• Intesa Nov 24 8501

Bertolotto acquisisce Connecticut grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo

- di: Claudia Loizzi
 
Bertolotto acquisisce Connecticut grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo

Bertolotto ha ufficializzato l'acquisto di dell'azienda milanese Connecticut, con l'obiettivo di rafforzare due eccellenze italiane e consolidare il polo delle porte professionali. Un'operazione conclusa grazie a un finanziamento di Intesa Sanpaolo, tramite la Filiale Imprese di Saluzzo.

Bertolotto acquisisce Connecticut grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo

La sinergia fra Bertolotto e Connecticut porterà allo sviluppo di un'ampia gamma di finiture, materiali e design personalizzati e una gamma innovativa di porte specializzate per strutture pubbliche, scuole e ospedali. 

Claudio Bertolotto, Amministratore Delegato del gruppo Bertolotto, ha dichiarato: "La collaborazione con la Banca va oltre il semplice supporto economico, rappresenta un impegno verso un futuro sostenibile e una crescita condivisa, valorizzando le radici e i valori del nostro territorio. Intesa Sanpaolo ci accompagna da sempre nel nostro percorso e anche in questa importante tappa si è confermato un partner fondamentale, sia per il supporto finanziario che offre, sia per la fiducia nel nostro futuro e nella nostra visione. La qualità è sempre stata per noi un modo di onorare il cliente. E lo facciamo anche con la scelta di sinergie importanti e di eccellenza come quelle di Connecticut e Intesa Sanpaolo".

Andrea Perusin, Direttore Regionale Piemonte Sud e Liguria di Intesa Sanpaolo, ha commentato: "Questa operazione per noi ha una grande valenza, perché ci consente di continuare a supportare un’eccellenza del nostro territorio che ha sempre investito su innovazione, ricerca, capitale umano, sviluppo internazionale, con ritorni positivi per l’intero comparto del made in Italy, credendo nella sostenibilità come volano della crescita. L’intervento si inquadra nel nuovo programma “Il tuo futuro è la nostra impresa” grazie al quale Intesa Sanpaolo mette a disposizione delle imprese italiane 120 miliardi di euro, accompagnandone i progetti e la capacità di competere in Italia e all’estero".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
Pagina
3
14/04/2025
Trump: “Dazi per tutti, chip nel mirino”
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato una nuova ondata di dazi che co...
14/04/2025
Panetta (Bankitalia): Non sono sorpreso dall'aumento del rating italiano da S&P
Fabio Panetta ha parlato della decisione da parte di Standard&Poor's di aumentare il ratin...
14/04/2025
Mercati globali in attesa: l’Asia rimbalza, l’Europa osserva
In un contesto internazionale segnato da tensioni commerciali e incertezze macroeconomiche...
14/04/2025
Il risiko di piazza Affari: Mps punta Mediobanca, Caltagirone rilancia
Dalla Norvegia alla California, i grandi fondi si schierano sull’ops. A Siena il 52% del c...
14/04/2025
Dazi alle porte, assalto ai prodotti cinesi: boom dell’export e surplus record
Nel primo trimestre 2025 l’export della Cina cresce del 12,5%, +4,5% verso gli Usa. Il max...
11/04/2025
Trump: Stiamo andando bene con la Borsa, ma i mercati restano instabili
Il presidente Donald Trump ha voluto rassicurare gli investitori e l’opinione pubblica
Trovati 97 record
Pagina
3
  • Intesa Nov 24 720