• SIMEST25 850 1

Mercati globali in attesa: l’Asia rimbalza, l’Europa osserva

- di: Matteo Borrelli
 
Mercati globali in attesa: l’Asia rimbalza, l’Europa osserva
In un contesto internazionale segnato da tensioni commerciali e incertezze macroeconomiche, i mercati finanziari globali mostrano segnali contrastanti. Mentre le Borse asiatiche registrano un rimbalzo, l’Europa si prepara all’apertura odierna con cautela, osservando attentamente gli sviluppi internazionali.
________________________________________

Asia in recupero dopo le turbolenze
Le principali piazze asiatiche hanno chiuso la sessione odierna in territorio positivo. L’indice Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato il 2,41%, attestandosi a 21.419,59 punti, mentre lo Shanghai Composite è salito dello 0,89% a 3.266,98 punti. Il Nikkei 225 di Tokyo ha registrato un incremento del 6,03%, chiudendo a 33.012,58 punti, sostenuto dalle prospettive di un possibile allentamento delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. ANSA.it+1RaiNews+1
________________________________________
Europa in attesa: focus su apertura e dividendi
Le Borse europee si preparano all’apertura odierna con un mix di cautela e attesa. A Milano, l’attenzione è rivolta allo stacco dei dividendi di Generalfinance e Reti, con rendimenti rispettivamente del 5,35% e del 3,49%. Questi eventi potrebbero influenzare l’andamento del FTSE MIB nella giornata odierna. 
________________________________________
Valute e materie prime: oro in rialzo, dollaro debole
Sul fronte valutario, l’euro si rafforza rispetto al dollaro, attestandosi a 1,1391 USD, mentre il dollaro continua a mostrare segni di debolezza. Nel mercato delle materie prime, l’oro prosegue la sua ascesa, raggiungendo i 3.234,05 dollari l’oncia, sostenuto dalla domanda di beni rifugio in un contesto di incertezza economica. 
________________________________________
Dichiarazioni e prospettive
Larry Fink, CEO di BlackRock, ha espresso preoccupazione per l’andamento dell’economia statunitense, affermando: “L’ansia sui mercati è simile a quella vissuta durante la pandemia di Covid-19; l’America potrebbe essere già in recessione”.
Nel frattempo, la Commissione Europea ha sospeso per tre mesi l’applicazione di controdazi nei confronti degli Stati Uniti, in attesa di sviluppi nelle trattative commerciali.  
________________________________________
Gli investitori restano in attesa di segnali più chiari 
Con le Borse europee pronte ad aprire, gli investitori restano in attesa di segnali più chiari sull’evoluzione delle tensioni commerciali globali e sulle politiche economiche dei principali attori internazionali. La giornata odierna sarà cruciale per comprendere le direzioni future dei mercati finanziari.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 57 record
Pagina
1
18/04/2025
Autostrade per l'Italia: Arrigo Giada nominato Amministratore Delegato
Si è tenuta oggi la prima riunione del neo eletto Consiglio di Amministrazione di Autostra...
18/04/2025
Filiere industriali italiane, export da record nel 2024: oltre 163 miliardi
Il 2024 si è chiuso con numeri storici per l’industria italiana
18/04/2025
Mare Group sale al 10,29% di DBA Group
Mare Group ha rilasciato un comunicato ufficiale, con cui spiega di aver superato la sogli...
18/04/2025
Intesa Sanpaolo: accordo con Google per l'ingresso di Bancomat su Google Pay
Bancomat arriva su Google Pay: l'Istituto approda sulla piattaforma grazie all'accordo tro...
18/04/2025
Conti dell’Irpef, oggi il decreto ad hoc
La rimodulazione dell’Irpef è pronta per approdare in Consiglio dei ministri sotto forma d...
Trovati 57 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720