• Intesa Nov 24 8501

Bertolotto acquisisce Connecticut grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo

- di: Claudia Loizzi
 
Bertolotto acquisisce Connecticut grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo

Bertolotto ha ufficializzato l'acquisto di dell'azienda milanese Connecticut, con l'obiettivo di rafforzare due eccellenze italiane e consolidare il polo delle porte professionali. Un'operazione conclusa grazie a un finanziamento di Intesa Sanpaolo, tramite la Filiale Imprese di Saluzzo.

Bertolotto acquisisce Connecticut grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo

La sinergia fra Bertolotto e Connecticut porterà allo sviluppo di un'ampia gamma di finiture, materiali e design personalizzati e una gamma innovativa di porte specializzate per strutture pubbliche, scuole e ospedali. 

Claudio Bertolotto, Amministratore Delegato del gruppo Bertolotto, ha dichiarato: "La collaborazione con la Banca va oltre il semplice supporto economico, rappresenta un impegno verso un futuro sostenibile e una crescita condivisa, valorizzando le radici e i valori del nostro territorio. Intesa Sanpaolo ci accompagna da sempre nel nostro percorso e anche in questa importante tappa si è confermato un partner fondamentale, sia per il supporto finanziario che offre, sia per la fiducia nel nostro futuro e nella nostra visione. La qualità è sempre stata per noi un modo di onorare il cliente. E lo facciamo anche con la scelta di sinergie importanti e di eccellenza come quelle di Connecticut e Intesa Sanpaolo".

Andrea Perusin, Direttore Regionale Piemonte Sud e Liguria di Intesa Sanpaolo, ha commentato: "Questa operazione per noi ha una grande valenza, perché ci consente di continuare a supportare un’eccellenza del nostro territorio che ha sempre investito su innovazione, ricerca, capitale umano, sviluppo internazionale, con ritorni positivi per l’intero comparto del made in Italy, credendo nella sostenibilità come volano della crescita. L’intervento si inquadra nel nuovo programma “Il tuo futuro è la nostra impresa” grazie al quale Intesa Sanpaolo mette a disposizione delle imprese italiane 120 miliardi di euro, accompagnandone i progetti e la capacità di competere in Italia e all’estero".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
Pagina
4
11/04/2025
Bankitalia taglia le stime di crescita: nel 2025 PIL a +0,6%
La Banca d’Italia corregge al ribasso le previsioni sul PIL e segnala che i salari reali d...
11/04/2025
FMI approva prestito da 20 miliardi all’Argentina. Sostegno Usa alle riforme di Milei
L’Argentina ha ottenuto il via libera al prestito da 20 miliardi di dollari da parte del F...
11/04/2025
UPB: PIL primo trimestre +0,25%. Crescita moderata ma superiore alle attese
Nel primo trimestre del 2025 l’economia italiana ha registrato una crescita moderata
11/04/2025
A Piazza Affari domina la volatilità, Stellantis affonda. Pesano i timori sui dazi
La Borsa di Milano prosegue la seduta dell’11 aprile in territorio negativo, con l’indice ...
11/04/2025
Ecco chi controllerà i lobbisti: il centrodestra punta tutto sul CNEL
Il centrodestra ha presentato una proposta di legge per regolamentare l’attività dei lobbi...
Trovati 97 record
Pagina
4
  • Intesa Nov 24 720