• Intesa Nov 24 8501

Bertolotto acquisisce Connecticut grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo

- di: Claudia Loizzi
 
Bertolotto acquisisce Connecticut grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo

Bertolotto ha ufficializzato l'acquisto di dell'azienda milanese Connecticut, con l'obiettivo di rafforzare due eccellenze italiane e consolidare il polo delle porte professionali. Un'operazione conclusa grazie a un finanziamento di Intesa Sanpaolo, tramite la Filiale Imprese di Saluzzo.

Bertolotto acquisisce Connecticut grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo

La sinergia fra Bertolotto e Connecticut porterà allo sviluppo di un'ampia gamma di finiture, materiali e design personalizzati e una gamma innovativa di porte specializzate per strutture pubbliche, scuole e ospedali. 

Claudio Bertolotto, Amministratore Delegato del gruppo Bertolotto, ha dichiarato: "La collaborazione con la Banca va oltre il semplice supporto economico, rappresenta un impegno verso un futuro sostenibile e una crescita condivisa, valorizzando le radici e i valori del nostro territorio. Intesa Sanpaolo ci accompagna da sempre nel nostro percorso e anche in questa importante tappa si è confermato un partner fondamentale, sia per il supporto finanziario che offre, sia per la fiducia nel nostro futuro e nella nostra visione. La qualità è sempre stata per noi un modo di onorare il cliente. E lo facciamo anche con la scelta di sinergie importanti e di eccellenza come quelle di Connecticut e Intesa Sanpaolo".

Andrea Perusin, Direttore Regionale Piemonte Sud e Liguria di Intesa Sanpaolo, ha commentato: "Questa operazione per noi ha una grande valenza, perché ci consente di continuare a supportare un’eccellenza del nostro territorio che ha sempre investito su innovazione, ricerca, capitale umano, sviluppo internazionale, con ritorni positivi per l’intero comparto del made in Italy, credendo nella sostenibilità come volano della crescita. L’intervento si inquadra nel nuovo programma “Il tuo futuro è la nostra impresa” grazie al quale Intesa Sanpaolo mette a disposizione delle imprese italiane 120 miliardi di euro, accompagnandone i progetti e la capacità di competere in Italia e all’estero".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
11/04/2025
Dazi, Trump e turbolenze globali: la settimana che preoccupa il mondo
La settimana di turbolenze provocata dai dazi imposti dal presidente Donald Trump ha gener...
11/04/2025
Dazi, dollaro in caduta libera: euro ai massimi dal 2022. Macron: Tregua fragile
Dazi, dollaro in caduta libera: euro ai massimi dal 2022. Macron: "Tregua fragile"
11/04/2025
Trump rilancia i dazi contro la Cina, Wall Street affonda. Tregua con l’Europa, Borse Ue in rialzo
Trump rilancia i dazi contro la Cina, Wall Street affonda. Tregua con l’Europa, Borse Ue i...
11/04/2025
Mercati asiatici in confusione tra crolli, tenute e crescita. Tokyo cade
Le principali piazze asiatiche hanno mostrato un andamento contrastante nella seduta dell’...
10/04/2025
Stop aumento dazi, euforia in Europa. Wall Street al momento crolla
La decisione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di sospendere per 90 giorni l...
Trovati 97 record
  • Intesa Nov 24 720