• SIMEST25 850 1

Trump agita i mercati ma Milano vola: rally tra i chip e i dazi

- di: Matteo Borrelli
 
Trump agita i mercati ma Milano vola: rally tra i chip e i dazi
Il presidente annuncia nuove tariffe sui semiconduttori, ma concede una tregua su smartphone e PC: le Borse europee brindano, Piazza Affari brilla con un +2,88%.

Le Borse europee hanno chiuso in forte rialzo oggi, spinte dalla temporanea esenzione dai dazi statunitensi su smartphone e computer. Tuttavia, l'annuncio del presidente Donald Trump di imminenti tariffe sui semiconduttori ha riacceso le tensioni commerciali con la Cina.
________________________________________
Borse europee in rally
Piazza Affari ha guidato i guadagni con il FTSE MIB in aumento del 2,88%, trainato da titoli come Telecom Italia (+5,46%) e Unipol (+5,25%). Anche le altre principali Borse europee hanno registrato forti rialzi: Francoforte +2,85%, Parigi +2,37% e Londra +2,14%.
________________________________________
Wall Street in recupero
Negli Stati Uniti, l'S&P 500 sta guadagnando l'1,69%, mentre il Nasdaq è salito del 2,33%, sostenuto dalla notizia dell'esenzione temporanea dai dazi su alcuni prodotti tecnologici. Apple ha visto un aumento del 7,5% delle sue azioni. RaiNews
________________________________________
Tensioni commerciali USA-Cina
Nonostante l'esenzione temporanea, Trump ha dichiarato che "nessuno sarà esentato" e ha annunciato nuovi dazi sui semiconduttori per motivi di sicurezza nazionale. Il segretario al Commercio, Howard Lutnick, ha confermato che le nuove tariffe entreranno in vigore entro uno o due mesi.  
La Cina ha risposto sospendendo le esportazioni di minerali chiave per l'industria elettronica, aumentando le preoccupazioni per l'approvvigionamento globale.
________________________________________
Andamento di valute e materie prime
Euro/Dollaro: l'euro è stabile a 1,136 USD.
Oro: in calo dello 0,88%, a 83.600 CHF per kg
Petrolio Brent: in aumento dell'1,88%, a 64,59 USD al barile.  

Le tensioni commerciali potrebbero intensificarsi

Le dichiarazioni di Trump e le contromisure cinesi indicano che le tensioni commerciali potrebbero intensificarsi. Gli analisti avvertono che ulteriori dazi potrebbero influenzare negativamente la crescita economica globale e aumentare l'inflazione.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 56 record
Pagina
1
25/04/2025
Germania, la spesa sociale spinge il debito: nel 2024 rapporto debito/PIL al 49,5%
Aumento delle pensioni e dell’assistenza sociale alimentano la crescita del debito, mentre...
25/04/2025
La grande fuga dei capitali dalla Florida trumpiana
La Florida, un tempo simbolo di crescita economica e rifugio fiscale, sta affrontando una ...
25/04/2025
Intesa Sanpaolo sostiene le PMI negli Emirati: nuovi accordi con SIMEST, SACE e ICE a Dubai
Prima missione internazionale del 2025 dedicata alle imprese clienti della Banca dei Terri...
25/04/2025
L’Argentina sorprende il mondo: la rinascita economica che sfida ogni previsione. PIL 2025 +5,5%
Con una crescita del PIL prevista al 5,5% nel 2025, il Paese sudamericano si erge come lea...
25/04/2025
Piazza Affari brilla: Milano supera le borse europee con un rally guidato da Mediobanca e MPS
Il FTSE MIB chiude in rialzo dell’1,34%, trainato dalle banche e da un’operazione straordi...
25/04/2025
Il prezzo della sfiducia: come le mosse di Trump hanno scosso (e continuano a scuotere) i Treasury americani
Tra dazi, attacchi alla Fed e vendite estere, il mercato obbligazionario USA resta sotto p...
Trovati 56 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720