Dopo l'ok da parte ella Banca Centrale Europea, UniCredit incassa l'autorizzazione antitrust dalla Bundeskartellamt, l'Autorità Federale tedesca per la concorrenza, all'aumento della sua partecipazione diretta in Commerzbank fino alla quota pari al 29,99% del capitale sociale (e dei diritti di voto collegati alla partecipazione.
UniCredit: la Bundeskartellamt autorizza l'acquisizione del 29,99% in Commerzbank
Un ulteriore passo avanti per l'Istituto italiano, che nella nota ufficiale si dice "concentrata sull'esecuzione della seconda fase del proprio piano strategico UniCredit Unlocked".
Stando alla nota dell'Autority, la fusione "interessa mercati o segmenti che possono essere definiti su base sovraregionale. Ciò vale in particolare per i prestiti destinati al cosiddetto mercato medio superiore, ossia alle pmi con un fatturato relativamente elevato, e per le attività di commercio estero sostenute dalle banche, nella misura in cui le imprese interessate sono attive nell'importazione e/o nell’esportazione. Questi servizi sono richiesti prevalentemente alle banche nazionali. L'authority ha condotto indagini approfondite sui principali concorrenti, come Deutsche Bank, DZ Bank, Helaba, Lbbw e BayernLB, al fine di esaminare le strutture dei fornitori e i processi concorrenziali. Sono stati inoltre condotti colloqui con la banca di sviluppo e con le associazioni di Pmi che rappresentano gli interessi delle società interessate".
Per quanto riguarda il segmento dei prestiti sindacati alle pmi, l'Antitrust tedesca specifica: " Sebbene le parti coinvolte abbiano una posizione di mercato significativa in questo settore, esistono alternative nazionali sotto forma dei già citati istituti attivi a livello nazionale. Inoltre, anche le banche estere stanno entrando in questo segmento con l'aumento dei volumi di prestito. Per alcuni mutuatari della fascia media superiore del mercato, esistono anche opzioni di finanziamento alternative, come i prestiti cambializzati o le obbligazioni, a seconda delle specifiche esigenze di finanziamento.