• Intesa Nov 24 8501

Banca Popolare di Sondrio, utile raddoppiato nel 2021

- di: Marco Tringali
 
Banca Popolare di Sondrio, utile raddoppiato nel 2021
E' più che raddoppiato  l'utile del 2021 annunciato dalla Banca Popolare di Sondrio, il gruppo bancario italiano che, nella giornata di oggi, ha anche preannunciato l'arrivo del nuovo piano industriale. Con una raccolta diretta risultata pari a 39,304 miliardi, il gruppo bancario lombardo ha fatto segnare un +10,5% rispetto alla raccolta effettuata nel 2020. In flessione il costo del rischio che ha toccato quota 0,43%, contro lo 0,74% dell'anno precedente.

Il dettaglio della raccolta ha visto il risparmio gestito raccogliere circa 6,7 miliardi, mentre la raccolta assicurativa si è attestata a 1,909 miliardi (+11,2%). Crescono anche gli impieghi verso la clientela (31,059 miliardi), in risalita del5,7%, mentre i crediti deteriorati netti del 2021 sono ammontati complessivamente a 837 milioni, (-23,4%). Dati che sono stati accolti in maniera euforica dai mercati, con il titolo che ha fatto segnare un rialzo del 2,54% a 3,876 euro.

Molto soddisfatto per i risultati raggiunti, il dg del gruppo, Mario Alberto Pedranzini, che ha preannunciato la predisposizione del nuovo Piano industriale che dovrebbe essere pronto per fine marzo. “Le strategie di sviluppo in corso di finalizzazione – ha spiegato Pedranzini - oltre a essere coerenti con i valori che ci hanno ispirato nella nostra lunga storia, confermeranno per il prossimo triennio la capacità del nostro Gruppo di ricambiare adeguatamente la fiducia accordata da depositanti e investitori, con l'obiettivo di innovare, curare la crescita delle risorse umane, creare valore per tutti gli stakeholder".

Nella sua dissertazione sui dati positivi del gruppo, Pedranzini ha evidenziato come il gruppo "vanta oggi una posizione di capitale solida e un modello di business che, come i risultati dimostrano, si conferma particolarmente resiliente e orientato a generare valore in modo sostenibile nel lungo termine”.  L'obiettivo dichiarato della Bps è quello di continuare a rappresentare “un partner affidabile, per far sì che le risorse pubbliche, in primis quelle afferenti al PNRR, imprimano un'accelerazione alla crescita, ridando fiducia e slancio a famiglie e imprese".
 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 104 record
Pagina
15
07/04/2025
Dazi e guerre commerciali: le aziende americane riscrivono le rotte per aggirare le barriere
Dazi e guerre commerciali: le aziende americane riscrivono le rotte per aggirare le barrie...
07/04/2025
Orsini: Utilizziamo i fondi del PNRR per sostenere le imprese colpite dai dazi
Confindustria: il presidente Emanuele Orsini, in un'intervista al Corriere della Sera, lan...
07/04/2025
Crollo choc a Piazza Affari: Milano affonda sotto i colpi dei dazi, bancari e Stellantis travolti
La terza seduta consecutiva in profondo rosso scuote Piazza Affari, che a metà giornata re...
07/04/2025
FinecoBank: raccolta netta di marzo a 1,1 miliardi (+38%)
Si conferma robusta la raccolta netta di FinecoBank per il mese di marzo 2025
07/04/2025
Dazi: Piazza Affari affonda, paura di recessione
L’effetto combinato dell’escalation dei dazi annunciati da Donald Trump e dei timori di un...
07/04/2025
Dazi USA, crollo delle Borse e Green Deal UE: l’Europa risponde a Trump, l’Italia chiede meno vincoli
L’apertura della settimana ha segnato un crollo dei mercati asiatici, innescato dall’annun...
Trovati 104 record
Pagina
15
  • Intesa Nov 24 720