Edison Next e Michelin Italiana: inaugurato a Cuneo impianto per decarbonizzare la produzione di pneumatici

- di: Redazione
 
Edison Next e Michelin Italiana hanno ufficialmente inaugurato, presso lo stabilimento di produzione degli pneumatici di Cuneo, un sistema di impianti finalizzato alla decarbonizzazione e all’ottimizzazione dei consumi energetici del sito.
Un progetto che permetterà di tagliare le emissioni annue di anidride carbonica di circa 18.000 tonnellate l'anno, avvicinando così lo stabilimento all'obiettivo di riduzione della metà delle emissioni al 2030 (sul 2010).

Edison Next e Michelin Italiana: inaugurato a Cuneo impianto per decarbonizzare la produzione di pneumatici

All'evento di inaugurazione hanno partecipato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il sindaco di Cuneo Patrizia Manassero e il presidente di Confindustria Cuneo Mariano Costamagna.

Edison Next ha installato e messo in esercizio un impianto di trigenerazione ad alta efficienza e flessibilità di potenza pari a 23 MWe in grado di generare contemporaneamente energia elettrica, vapore per la produzione degli pneumatici e acqua destinata al riscaldamento e raffrescamento. A questo impianto di trigenerazione si aggiunge un sistema integrato di produzione di energia termica tramite un gruppo di caldaie, di cui una alimentata a biomassa legnosa da filiera corta certificata, valorizzando così le risorse e le sinergie a livello territoriale e contribuendo ulteriormente agli obiettivi di sostenibilità del progetto. Edison Next ha inoltre installato tre impianti fotovoltaici - uno a terra e due sulle pensiline dei parcheggi - che alimentano la rete elettrica dello stabilimento.

Simone Rossi, Direttore stabilimento Michelin Cuneo, ha dichiarato: “Il nuovo impianto di trigenerazione realizzato da Edison Next è un passaggio fondamentale nel percorso di decarbonizzazione dello stabilimento di Cuneo. Siamo già vicini all’obiettivo che il Gruppo ci ha dato a orizzonte 2030, ovvero dimezzare le emissioni di CO2 rispetto al 2010 – oggi siamo a -47% – e questo impianto ci permetterà di raggiungere questo traguardo con largo anticipo e di mettere nel mirino i prossimi obiettivi. Dopo aver festeggiato i 60 anni di attività lo scorso anno ed avere inaugurato l’Hub Innovazione del CIM4.0, questa nuova tappa è un’ulteriore conferma dello spirito innovativo dello stabilimento di Cuneo, che continua a recitare un ruolo di primissimo piano all’interno del Gruppo Michelin e nel panorama manufatturiero italiano”.

Giovanni Brianza, CEO di Edison Next (nella foto), ha commentato: “Siamo molto lieti di aver raggiunto un’altra importante tappa del percorso che abbiamo avviato con Michelin Italiana circa 3 anni fa. La messa in esercizio di questi impianti presso lo stabilimento Michelin di Cuneo, infatti, rappresenta la dimostrazione concreta di come, lavorando in partnership, sia possibile dare vita a dei percorsi che rispondano agli obiettivi di sostenibilità delle singole aziende e che trasformino la decarbonizzazione in uno strumento per aumentare la loro competitività sui mercati di riferimento. Per questo progetto Edison Next ha attivato sinergie territoriali e messo in campo la propria piattaforma di servizi e competenze con l’obiettivo di mettere a disposizione di Michelin tutte le tecnologie necessarie per traguardare gli obiettivi di medio periodo, integrando già la flessibilità necessaria per poter rispondere a quelli di lungo”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 12 record
Pagina
1
23/01/2025
Il Gruppo Almaviva ha annunciato la nascita di Almaviva Bluebit.
23/01/2025
Unire crescita economica e sostenibilità: è questo l’ambizioso obiettivo di Sammontana.
23/01/2025
Il dibattito sull’energia nucleare in Italia si riaccende, con dichiarazioni importanti da...
23/01/2025
Nel 2024, per la prima volta nella storia, l’energia solare ha superato il carbone nella p...
22/01/2025
Versalis e Lummus rafforzano la loro partnership per il licensing di tecnologie nella cate...
22/01/2025
Corporate Kings inserisce Intesa Sanpaolo tra le 100 società più sostenibili al mondo
Trovati 12 record
Pagina
1