Cina allenta la politica monetaria, primo cambio in 14 anni

- di: Ansa
 
L'indicazione della riunione del Politburo in vista del 2025
La Cina adotterà nel 2025 una politica fiscale più proattiva e una politica monetaria "moderatamente flessibile", segnalando un allentamento futuro che è il più grande cambiamento del suo genere in circa 14 anni.
E' l'indicazione emersa dalla riunione odierna del Politburo, l'organo collegiale di vertice del Partito comunista cinese composto dai 24 funzionari più anziani e guidato dal presidente Xi Jinping.

L'incontro ha esaminato e studiato "il lavoro economico del 2025" e organizzato la condotta del Pcc e il lavoro anticorruzione, rimarcando che la Cina aumenterà "vigorosamente i consumi e amplierà la domanda interna su tutti i fronti".
 

 

 

 
 

 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 51 record
Pagina
6
29/01/2025
Sanatorie e regole salva-casa: arrivano le linee guida
29/01/2025
Trump cambia nome al Golfo del Messico, Google copia il presidente
29/01/2025
'Ndrangheta e politica, arrestato il sindaco di Badolato
28/01/2025
Roma-Eintracht, barriere a piazza di Spagna per ultras
28/01/2025
Israele tagliamo ogni contatto con l'Unrwa
28/01/2025
Israele, 'tagliamo ogni contatto con l'Unrwa'
Trovati 51 record
Pagina
6