• Intesa Nov 24 8501

Banca Popolare di Sondrio, utile raddoppiato nel 2021

- di: Marco Tringali
 
Banca Popolare di Sondrio, utile raddoppiato nel 2021
E' più che raddoppiato  l'utile del 2021 annunciato dalla Banca Popolare di Sondrio, il gruppo bancario italiano che, nella giornata di oggi, ha anche preannunciato l'arrivo del nuovo piano industriale. Con una raccolta diretta risultata pari a 39,304 miliardi, il gruppo bancario lombardo ha fatto segnare un +10,5% rispetto alla raccolta effettuata nel 2020. In flessione il costo del rischio che ha toccato quota 0,43%, contro lo 0,74% dell'anno precedente.

Il dettaglio della raccolta ha visto il risparmio gestito raccogliere circa 6,7 miliardi, mentre la raccolta assicurativa si è attestata a 1,909 miliardi (+11,2%). Crescono anche gli impieghi verso la clientela (31,059 miliardi), in risalita del5,7%, mentre i crediti deteriorati netti del 2021 sono ammontati complessivamente a 837 milioni, (-23,4%). Dati che sono stati accolti in maniera euforica dai mercati, con il titolo che ha fatto segnare un rialzo del 2,54% a 3,876 euro.

Molto soddisfatto per i risultati raggiunti, il dg del gruppo, Mario Alberto Pedranzini, che ha preannunciato la predisposizione del nuovo Piano industriale che dovrebbe essere pronto per fine marzo. “Le strategie di sviluppo in corso di finalizzazione – ha spiegato Pedranzini - oltre a essere coerenti con i valori che ci hanno ispirato nella nostra lunga storia, confermeranno per il prossimo triennio la capacità del nostro Gruppo di ricambiare adeguatamente la fiducia accordata da depositanti e investitori, con l'obiettivo di innovare, curare la crescita delle risorse umane, creare valore per tutti gli stakeholder".

Nella sua dissertazione sui dati positivi del gruppo, Pedranzini ha evidenziato come il gruppo "vanta oggi una posizione di capitale solida e un modello di business che, come i risultati dimostrano, si conferma particolarmente resiliente e orientato a generare valore in modo sostenibile nel lungo termine”.  L'obiettivo dichiarato della Bps è quello di continuare a rappresentare “un partner affidabile, per far sì che le risorse pubbliche, in primis quelle afferenti al PNRR, imprimano un'accelerazione alla crescita, ridando fiducia e slancio a famiglie e imprese".
 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
Pagina
4
01/04/2025
Acconti Irpef, salta la correzione: decreto atteso ad aprile
La proposta di modifica per il calcolo degli acconti Irpef è stata dichiarata inammissibil...
01/04/2025
Approvato il piano industriale di Enav 2025-2029: investimenti per 570 milioni e nuova strategia di crescita
Il consiglio di amministrazione di Enav ha approvato un nuovo piano industriale che coprir...
01/04/2025
I dazi frenano la discesa dei tassi di interesse
Il vento del protezionismo soffia di nuovo da Washington e l’Europa, più esposta di altri ...
01/04/2025
Mercati asiatici: segnali di ripresa tra incertezze globali
Le borse asiatiche hanno registrato una giornata di scambi contrastanti, evidenziando una ...
01/04/2025
doValue: nuovi mandati di servicing per 350 milioni complessivi a Cipro
Prosegue la crescita di doValue, che annuncia l'ottenimento in esclusiva di un nuovo manda...
01/04/2025
Grande distribuzione, meno margini più sfide: Conad e Coop si contendono il primato tra rincari e discount
Nel 2024 ricavi in crescita solo del 3%, si riduce il gap tra discount e supermercati trad...
Trovati 71 record
Pagina
4
  • Intesa Nov 24 720