• Intesa Nov 24 8501

Tlc, Anitec-Assinform: nel 2024 mercato digitale prosegue crescita

- di: Redazione
 
Tlc, Anitec-Assinform: nel 2024 mercato digitale prosegue crescita

“Il digitale continua a rappresentare una certezza. Una delle poche in un mondo sempre più conflittuale e caotico a livello geopolitico. Nei Paesi occidentali il quadro economico rimane complicato, con difficoltà legate all'inflazione, al costo dell'energia e a una transizione ecologica che, pur condivisibile nei suoi obiettivi, richiede un maggiore confronto sui mezzi per attuarla. I dati del nostro rapporto mostrano che, nonostante queste difficoltà, nel primo semestre dell'anno il mercato digitale ha mantenuto la sua solidità e chiuderà il 2024 con risultati ancora migliori. I principali motori di questa crescita sono gli ambiti tecnologici più innovativi e dinamici come l'Intelligenza Artificiale, il Cloud Computing e la Cybersecurity”. Così Massimo Dal Checco, Presidente di Anitec-Assinform, l'associazione di Confindustria che raggruppa le principali aziende dell'Ict, a commento della pubblicazione sull'andamento del digitale in Italia, condotta in collaborazione con NetConsulting cube.

Tlc, Anitec-Assinform: nel 2024 mercato digitale prosegue crescita

Nel primo semestre del 2024, il mercato digitale ha fatto registrare un valore di 39,2 miliardi di euro, con un incremento del 2,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. In particolare, ad avere la crescita percentuale più sostenuta sono stati i settori dei Servizi Ict (+7,4%), spinti soprattutto dal mercato Cloud (+17,2%), i Contenuti e pubblicità digitale (+4,9%) e i Software e soluzioni Ict (+3,3%). Le stime prevedono una chiusura d'anno su un valore di 81,3 miliardi di euro per una crescita complessiva del +3,4% e con i seguenti segmenti ad avere l'andamento migliore: Servizi Ict (+8,2%), Contenuti e pubblicità digitale (+5%) e Software e soluzioni Ict (+4,2%).

Tra le maggiori variazioni rispetto alle previsioni sul 2024 dello scorso giugno si evidenziano: una previsione in ulteriore miglioramento dei Dispositivi e Sistemi (-0,2%) dovuta all'incremento nei comparti relativi ai pc e ai sistemi Enterprise; una maggiore crescita del segmento Software e Soluzioni Ict; un ulteriore aumento dei Servizi Ict; un miglioramento del mercato dei Servizi di Rete (+1,3%); una sostanziale conferma della crescita del settore dei Contenuti.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
Pagina
3
03/04/2025
Ecco quello che ha detto il Presidente Usa: bugie, prepotenza e nazionalismo cieco
Donald Trump ha presentato la nuova ondata di dazi come una “missione patriottica” per rip...
03/04/2025
Trump scatena una guerra commerciale globale: tutti i dazi Paese per Paese
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l’introduzione immediata di u...
02/04/2025
Mercati globali in tensione: Borse europee in calo e oro ai massimi storici
Le Borse europee archiviano un’altra seduta sottotono, zavorrate dai timori per nuove tens...
02/04/2025
Osservatorio CRIF: il settore del mobile tra calo della domanda e incognita dazi USA
Il settore del mobile, osservato speciale dell’Osservatorio CRIF sulle imprese, si conferm...
02/04/2025
Bollette, pronto il bonus extra da 200 euro: ecco chi lo riceverà e come arriverà
L’Arera ha fissato le regole per il nuovo contributo straordinario destinato a milioni di ...
02/04/2025
Confindustria rivede al ribasso le stime sul PIL 2025: l’Italia rallenta tra dazi e incertezza globale
L’economia italiana rallenta e le stime di crescita per il prossimo anno vengono nuovament...
Trovati 71 record
Pagina
3
  • Intesa Nov 24 720