• SIMEST25 850 1

Leonardo: MoU con l'Arabia Saudita per opportunità di collaborazione nell'aerospazio e difesa

- di: Redazione
 
Leonardo: MoU con l'Arabia Saudita per opportunità di collaborazione nell'aerospazio e difesa

Il Ministero degli Investimenti dell’Arabia Saudita, l’Autorità Generale per l’Industria militare e Leonardo hanno siglato un Memorandum of Understanding finalizzato a valutare congiuntamente investimenti e opportunità di collaborazione nei settori di aerospazio e difesa.
L'accordo, annunciato in occasione del World Defence Show che si svolge a Riad fino all’8 febbraio, si concretizzerà in diverse potenziali aree (spazio, manutenzione/riparazione/revisione per aerostrutture, localizzazione per sistemi di guerra elettronica, radar e per l’assemblaggio di elicotteri), offrendo alle parti focus su aree specifiche, dal combattimento aereo all'integrazione multi dominio, campi in cui Leonardo sta sviluppando tecnologie innovative.

Leonardo: MoU con l'Arabia Saudita per opportunità di collaborazione nell'aerospazio e difesa

Le parti si impegnano inoltre a esplorare opportunità per la supply chain nazionale in Arabia Saudita e, più in generale, per il ruolo di Leonardo nella regione e nella catena del valore globale. 

Il MoU contribuirà significativamente alla Vision 2030 dell’Arabia Saudita finalizzata all’implementazione di riforme senza precedenti nel settore pubblico, alla diversificazione dell’economia, per consentire a cittadini e imprese di raggiungere pienamente il loro potenziale e creare opportunità di crescita innovative. 

Stefano PontecorvoPresidente di Leonardo (nella foto), ha commentato: "Questa firma rappresenta non solo un’importante opportunità per consolidare la cooperazione sulla difesa e rafforzare una visione comune sulle operazioni future del combattimento aereo, ma anche una piattaforma per sviluppare congiuntamente nuove tecnologie, attraverso l’esperienza e le capacità delle parti".  

Lorenzo Mariani, Condirettore Generale di Leonardo, ha aggiunto: "Siamo particolarmente lieti di annunciare questo MoU con MISA e GAMI. L’accordo ci permetterà di fare una valutazione approfondita riguardo nuove opportunità di collaborazione in diversi settori, beneficiando di oltre 50 anni di presenza di Leonardo e della stretta cooperazione con l’Arabia Saudita. Ci impegniamo a lavorare assieme per studiare come rafforzare la nostra partnership con soluzioni ad alta tecnologia e capacità localizzate in campo R&D, industriale e dei servizi".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 78 record
Pagina
4
17/04/2025
Pasqua 2025, la festa più cara degli ultimi anni: rincari record su dolci, alimentari e trasporti. Ma il carburante è in calo
Colombe d’oro e uova di cioccolato da capogiro: la “stangata di Pasqua” colpisce le famigl...
17/04/2025
Pensioni, l’Inps e la pezza peggio del buco
L’Istituto rassicura: nessun buco nei conti, ma poi avverte che il sistema pensionistico n...
17/04/2025
Asia in rally, oro da record: la fuga dal dollaro infiamma i mercati
Le Borse corrono, l’oro brilla e il dollaro cede: l’Asia si scrolla di dosso i timori glob...
17/04/2025
California sfida Trump: la crepa che minaccia l’unità americana
La più grande economia statunitense - e la quinta al mondo - si ribella alle politiche fed...
17/04/2025
Trump, un 6 gennaio (assalto a Capitol Hill) in slow motion: colpi a università, magistrati e sanità
Harvard nel mirino, poi la magistratura e la sanità: il presidente americano procede nella...
16/04/2025
Mercati in tensione: l’Europa chiude in calo, Wall Street sotto pressione per i dazi USA
Le Borse europee hanno archiviato la seduta del 16 aprile 2025 in territorio negativo, zav...
Trovati 78 record
Pagina
4
  • SIMEST25 720