ItalyX, Sole 24 Ore e la Camera di Commercio Italiana Uk siglano accordo su certificazione di italianità delle aziende

- di: Barbara Leone
 
Il Sole 24 Ore e la Camera di Commercio Italiana nel regno Unito hanno siglato un accordo di partnership per sostenere ItalyX, la certificazione di italianità delle imprese promossa da Il Sole 24 Ore e sviluppata in collaborazione con Confindustria, con l’obiettivo di attribuire valore e dare visibilità alle imprese del comparto manifatturiero che incarnano e rappresentano i valori dell’eccellenza italiana. La partnership va ad aggiungersi a quelle già siglate dal Gruppo con le Camere di Commercio italiane in India, in Arabia Saudita e a Barcellona. L’accordo è stato annunciato dall’Amministratrice delegata del Gruppo 24 ORE Mirja Cartia d’Asero e dal Presidente della Camera di Commercio Italiana nel Regno Unito Alessandro Belluzzo (nella foto) durante l’evento “ITALYX Business Matching Meeting”  dedicato al valore del Made in Italy e alle opportunità per le imprese italiane sullo scenario internazionale, a cui hanno partecipato le aziende che hanno aderito  alla certificazione, le PMI interessate all’iniziativa, i partner del progetto e il mondo delle Camere di Commercio italiane all’estero.

ItalyX, Sole 24 Ore e la Camera di Commercio Italiana Uk siglano accordo su certificazione di italianità delle aziende

Nel corso dell’incontro Eraldo Minella, Direttore Generale dell’Area Servizi Professionali e Formazione del Gruppo 24 ORE, ha illustrato le caratteristiche della certificazione e raccontato i profili delle aziende che già hanno aderito: circa 70 tra aziende certificate e in via di certificazione che complessivamente valgono 2 miliardi e 100 milioni di fatturato (Fonte: Bilanci 2022) con una prevalenza di PMI (86% del totale) e di aziende dei settori della fabbricazione macchine, metallo, plastiche e del settore alimentare. A seguire si è tenuta la tavola rotonda alla quale sono intervenuti il Ceo della Camera di Commercio italiana in India Claudio Maffioletti che ha illustrato le opportunità per le aziende italiane di aderire alle iniziative della Camera in India, il Presidente di Assoconsult Luigi Riva, partner di ItalyX, e due pmi certificate: la lombarda FABERT del settore Moda e Abbigliamento e la marchigiana SIMAR GROUP del settore Mobili e Arredo.

“L’export è un tema centrale nell’agenda economica del Paese, come testimoniano le 400 imprese che hanno dimostrato interesse per ItalyX e il fatto che le 70 aziende aderenti sono tutte in crescita a due cifre, vere e proprie multinazionali tascabili. Particolarità di Italyx è che certifica l’azienda nel suo complesso e quindi la sua capacità di ideare, progettare, innovare e produrre secondo i tratti distintivi della tradizione italiana. In questo senso la certificazione si pone anche l’obiettivo di combattere il fenomeno dell’italian sounding molto presente sui mercati internazionali – ha affermato l’Amministratrice delegata del Gruppo 24 ORE Mirja Cartia d’Asero –. Con ItalyX sosteniamo in modo concreto l’export delle nostre pmi anche attraverso le tante alleanze che stiamo sviluppando con le camere di commercio italiane nel mondo, ultima quella presente nel Regno Unito: un accesso a network internazionali che rappresentano un vero e proprio moltiplicatore di opportunità per le imprese.”

“La nostra Camera esiste da oltre 150 anni e ora, dopo i cambiamenti della Brexit, è un momento particolare in cui le opportunità per l’Italia restano altissime e noi lo stiamo affrontando con l’innovazione dei servizi offerti e curando il nostro parco soci che oggi conta la maggior parte grandi gruppi che rappresentano il Made in Italy in UK. – ha affermato il Presidente della Camera di Commercio Italiana nel Regno Unito Alessandro Belluzzo - Vogliamo promuovere al meglio le aziende italiane all’estero ed è per questo che abbiamo aderito a ItalyX: l’eccellenza, infatti, a volte è difficile da scoprire e il nostro compito è quello di presentarla. Questa collaborazione strategica mira a rafforzare connessioni commerciali internazionali e sostenere gli sforzi di crescita e internazionalizzazione delle imprese italiane. Tra le prime iniziative in programma, organizzeremo una conferenza annuale dedicata all’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei settori che rappresentano il Made in Italy all’estero.”

Sulle opportunità delle imprese italiane in India si è invece soffermato il Ceo della Camera di Commercio italo-indiana Claudio Maffioletti: “Stiamo vivendo un momento magico nelle relazioni tra Italia e India dopo un periodo critico del passato. L’India sta dimostrando un grande dinamismo, pur con le sue idiosincrasie. In India ci sono circa 800 aziende italiane che hanno investito e il 45% con attività produttive: sono molti i settori in cui aumenta la presenza italiana, dalla meccanica all’aerospazio. Ma il successo è determinato dalla presenza di management italiano che vada in India spesso e con la flessibilità di capire che il paese è un pianeta un po' diverso dalle realtà europee. È importante capire se l’India fa davvero al caso dell’azienda e la nostra camera con la sua rete può essere molto utile in questo processo.”

Per il Presidente di Assoconsult, l’Associazione che rappresenta il settore del Management Consulting in Italia, Luigi Riva: “Un’iniziativa come Italyx mancava e rappresenta un aiuto importante per le aziende con una componente di visibilità che è strategica. L’export italiano vale circa 626 miliardi, un terzo del PIL e siamo al quarto posto nel mondo come numero di mercati raggiunti e prodotti che esportiamo. Nautica, farmaceutico, apparecchi ottici sono settori nei quali l’Italia eccelle. Oggi l’app più scaricata nel mercato cinese è un’app italiana anche se nell’ottica dell’innovazione complessiva, se consideriamo il numero di brevetti non siamo nella top ten. Alcuni settori sono molto impattati dall’innovazione di prodotto, altri dall’innovazione di processo ed altri ancora da altre tipologie di innovazione. Va fatta quindi una riflessione su ogni singolo settore perché per migliorare l’export bisogna migliorare la competitività attraverso l’innovazione e il branding. Lavorare sull’innovazione potrebbe portare a 50 miliardi di valore aggiunto, mentre sul branding 28 miliardi.”

“Italyx è una certificazione molto utile e importante per aziende che guardano al futuro e alla crescita – ha affermato Marco Valle, Presidente di Simar Group, gruppo marchigiano che opera nel settore dell’arredo e delle soluzioni tecnologiche collegate, anche con l’ausilio dell’IA, già presente nel Regno Unito e in estremo oriente –. Nell’ambito della nostra presenza sui mercati internazionali valutiamo molto promettente, oltre al mercato americano, anche quello delle Filippine e stiamo pensando di investire proprio a Manila.”

“Nel mondo della moda ci contraddistingue, come azienda terzista, la capacità di arrivare da un disegno al prodotto finito con la massima qualità – ha affermato Alessia Cassani, Responsabile dell’amministrazione di Fabert, eccellenza italiana nel settore dell'abbigliamento che collabora con prestigiosi marchi italiani e internazionali fornendo prodotti personalizzati e di alta gamma -. Vogliamo arrivare a più mercati possibili per incrementare il nostro portafoglio clienti partendo ovviamente dall’Italia e dalla Francia che sono i paesi nei quali sono più presenti le case di moda.”
Notizie della stesso argomento
Trovati 66 record
Pagina
1
28/06/2024
Silicon Box: 3,2 miliardi per nuovo maxi impianto per la produzione di chiplet
28/06/2024
Amplifon, il bilancio sociale della Fondazione: 3,5 milioni di fondi, dalle Rsa ai progett...
28/06/2024
Palladio: Eagleprojects firma accordo per l'acquisizione di Digitarca
28/06/2024
Fondazione Symbola, Intesa Sanpaolo e Unioncamere presentano il report "Coesione è competi...
28/06/2024
Industria: arriva MAIA, maxi infrastruttura di ENEA da 4 milioni per materiali avanzati e ...
Trovati 66 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli