• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Estate letteraria: tra saghe familiari e thriller mozzafiato

- di: Marta Giannoni
 
Estate letteraria: tra saghe familiari e thriller mozzafiato
Da Cile di Isabel Allende ai misteri di King, ecco cosa leggere sotto l’ombrellone con brio e profondità.

L’estate 2025 si tinge di emozioni e suspense. Da un lato, il calore dei rapporti familiari; dall’altro, il brivido dei noir e dei thriller più attesi. Analizziamo insieme le uscite che promettono di farci tornare a casa o vincere la paura.

Il mio nome è Emilia del Valle – Isabel Allende

Allende torna al Cile e alla grande saga dei del Valle, iniziata con la celebre La casa degli spiriti. Stavolta la voce narrante è Emilia, figlia di una suora irlandese e di un aristocratico cileno, costretta a crescere tra guerra civile e voglia di riscatto.

Una storia che parla di resilienza, identità e affermazione attraverso la passione per la scrittura. Una protagonista determinata, una narrazione che graffia sotto l’apparente dolcezza. Grande narrativa familiare, spessore storico ed emozionale, lettura profonda per chi vuole un’estate con significato.

Never Flinch. La lotteria degli innocenti – Stephen King

Torna Holly Gibney, ormai vera star della crime fiction americana. Nel romanzo si intrecciano due trame: una indagine su un serial killer che minaccia di uccidere “13 innocenti e un colpevole” per vendicare una condanna ingiusta, e la protezione di un’autrice femminista perseguitata da estremisti.

Un thriller solido, carico di tensione e critica sociale; ma chi cerca sviluppo psicologico profondo potrebbe restare deluso. I fan di King troveranno atmosfere familiari e incastri narrativi ben orchestrati, seppure con qualche cliché di troppo.

Sangue marcio – Antonio Manzini

Vent’anni dopo l’esordio per Fazi, ritorna Sangue marcio, romanzo di culto ormai introvabile. Manzini regala ancora una volta un affresco cupo della provincia e del malessere interiore: un thriller psicologico potente, con una nuova prefazione dell’autore.

Un romanzo che racconta “il sangue marcio del nostro Paese”, ovvero gli amori malati e il lato oscuro dell’Italia contemporanea. Consigliato a chi ama i gialli inquietanti, profondi e dal forte impatto emotivo.

Altre novità da ombrellone

  • Una questione di famiglia – Claire Lynch: esordio internazionale su dramma familiare, sessualità e pregiudizi.
  • Agosto blu – Deborah Levy: ricerca di identità e radici.
  • La pazza di casa – Rosa Montero: immaginazione, memoria, creazione artistica.
  • La crepa del silenzio – Javier Castillo: reporter e caso di scomparsa.
  • Giallo Lipari – Francesco Musolino: noir ambientato alle Eolie.
  • In guerra e in amore – Ildefonso Falcones: saga familiare nella Napoli aragonese del ‘400.
  • La bottega del tempo ritrovato – Toshikazu Kawaguchi: celebrazione dei momenti vissuti consapevolmente.

Un contrasto forte

Questa estate letteraria offre un contrasto forte: da un lato, saghe familiari intense e risonanti (Allende, Levy, Montero…); dall’altro, thriller e noir carichi di tensione e psicologia (King, Manzini, Castillo…).

Sotto il sole, ognuno potrà scegliere se immergersi nelle radici dell’anima o nei misteri dell’ignoto. Un’estate da leggere con brio, passione e riflessione.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 10 record
Pagina
1
11/07/2025
È morto Goffredo Fofi, l’ultimo intellettuale “eretico”
Se ne va a 88 anni Goffredo Fofi, una delle coscienze più inquiete della cultura italiana
10/07/2025
Italia taglia l’Iva sull’arte al 5 %, la più bassa d’Europa
Rivoluzione fiscale europeo centrica: da Roma un colpo di scena per rilanciare mercato, ga...
10/07/2025
I girasoli, tra mito e scienza: il fiore dell’estate non è come ce lo raccontano
I girasoli, tra mito e scienza: il fiore dell’estate non è come ce lo raccontano
09/07/2025
Egitto, necropoli di 4.000 anni emerge con 11 sarcofagi sigillati
Una tomba di famiglia di 4.000 anni è riemersa nella necropoli di South Asasif, a Luxor. R...
08/07/2025
Pisa riscopre il passato: nasce il Museo delle Antichità in Piazza dei Miracoli
Nel cuore del sito UNESCO di Pisa è ufficialmente partita la realizzazione del Museo delle...
Trovati 10 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25