Le Borse europee chiudono la settimana senza infamia e senza lode

- di: Redazione
 
Borse europee senza infamia e senza lode a mezzora circa dalla chiusura: Francoforte +0,39%, Londra di poco sotto lo zero, Parigi +0,04%, Milano piatta, con il FTSE MIB a -0,16%, sui valori della viglia il FTSE Italia All-Share, come anche il FTSE Italia Mid Cap (-0,02%), di poco positivo il FTSE Italia Star (+0,22%). Intanto a Wall Street è poco sopra la parità l’S&P-500.

Le Borse europee chiudono la settimana senza infamia e senza lode

Lo spread tra Btp e Bund cresce a +120 punti base, stabilità per l’Euro / Dollaro Usa, che scambia sui valori della vigilia a 1,055. Piccolo aumento dell’oro, che sale a 2.654,5 dollari l’oncia. Positivo il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che mostra un guadagno dell’1% dopo essere arretrato ieri.

A Piazza Affari, tra i protagonisti del listino principale si mettono in evidenza Amplifon (+1,57%), STMicroelectronics (+1,01%), Azimut (+0,97%) e Banca MPS (+0,88%).

Tra i titoli in calo spiccano Mediobanca (-1,75%), Moncler -1,65%), Banca Popolare di Sondrio (-1,24%), Erg (-0,96%).

Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Comer Industries (+4,30%), BFF Bank (+1,94%), Sanlorenzo (+1,63%) e Fincantieri (+1,27%).

Le più forti vendite, invece, su Ferragamo, che marca -2,56%. Secca flessione per Moltiply Group, che segna un -2,32%, come anche per Zignago Vetro (-2,16%). In difficoltà SOL, con una perdita dell’1,75%.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 99 record
15/01/2025
La Germania ha registrato una contrazione economica per il secondo anno consecutivo, con i...
15/01/2025
Le principali borse europee hanno registrato una giornata positiva, con Milano in testa. I...
15/01/2025
Sandro Pappalardo è stato nominato Presidente di ITA Airways, succedendo ad Antonino Turic...
15/01/2025
Il settore della moda, comprendente tessile, abbigliamento, calzaturiero e conciario, cont...
15/01/2025
In un’Italia sempre più provata dalle crisi economiche e sociali, la famiglia è il princip...
15/01/2025
Un podio che racconta le abitudini degli italiani. Esselunga, NaturaSì e Ipercoop svettano...
Trovati 99 record