Usa, il direttore dell'Ufficio di salute pubblica: "Social dannosi come le sigarette"

- di: Barbara Bizzarri
 
I social e gli adolescenti: un tema caldo negli USA che a breve promette di diventare incandescente anche in Italia. Intanto, a marzo scorso, la Florida ha vietato i social ai minori di 14 anni. Il governatore Ron DeSantis ha firmato la legge che proibisce loro di creare un profilo sulle piattaforme digitali, cancellando anche quelli già esistenti dato che ormai sembrerebbe acclarato il danno che possono provocare a menti giovani e non ancora formate, tanto che Vivek Muthy, capo dell'Ufficio per la salute pubblica statunitense, ovvero United States Public Health Service Commissioned Corps, ha chiesto che i social adottino delle etichette di avvertimento per informare gli utenti sul fatto che l'uso potrebbe danneggiare la salute mentale degli adolescenti.

Usa, il direttore dell'Ufficio di salute pubblica: "Social dannosi come le sigarette"

In un editoriale sul New York Times, Murthy ha chiesto che per le piattaforme sia utilizzata un'etichetta simile a quelle che compaiono sui pacchetti di sigarette o sugli alcolici, esortando il Congresso ad agire: "È giunto il momento di richiedere un'etichetta di avvertimento sulle piattaforme di social media che affermi che i social sono associati a significativi danni alla salute mentale degli adolescenti", ha scritto, aggiungendo che  "l'etichetta di avvertimento ricorderebbe regolarmente a genitori e adolescenti che i social media non si sono dimostrati sicuri".

Inoltre, nel suo articolo Murthy cita uno studio della American Medical Association pubblicato dalla rivista Jama, il quale dimostra che, per gli adolescenti che trascorrono tre ore al giorno sui social, il rischio di depressione raddoppia. Murthy ha inoltrato la sua proposta forte del fatto che le etichette di avvertimento sui pacchetti di sigarette, istituite nel 1965, hanno portato a un declino costante del consumo di “bionde” negli Stati Uniti negli ultimi decenni. 

Notizie della stesso argomento
Trovati 5 record
26/06/2024
Le banche globali vogliono espandere l'attività in Svizzera
25/06/2024
Regno Unito, elezioni: i partiti parlano poco di tasse, ma ne arriveranno di nuove
25/06/2024
I produttori di vino australiani guardano all'Europa, dopo la guerra di dazi con la Cina
25/06/2024
Francia, le promesse elettorali di estrema destra e sinistra potrebbero dimostrarsi inattu...
24/06/2024
Argentina, l'inflazione cambia la dieta: per molti l'asado ora è un sogno
Trovati 5 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli