Medio Oriente: la strage di profughi a Rafah accentua l'isolamento internazionale di Israele

- di: Redazione
 
Non c'è ''tragico errore'' (come lo ha definito il primo ministro Benjamin Netanyahu) che regga: la nuova strage di civili a Rafah, provocata da un attacco aereo di Israele, sembra avere ampliato l'isolamento internazionale di Gerusalemme, che ha cercato di giustificare l'accaduto inserendolo nel contesto di un'operazione mirata a neutralizzare dei capi di Hamas. L'attacco ja provocato la morte di almeno 45 persone, molte delle quali donne e bambini, che si trovavano nel campo profughi di Rafah.

Medio Oriente: la strage di profughi a Rafah accentua l'isolamento internazionale di Israele

Appare chiaro che qualsiasi giustificazione che il governo di Gerusalemme e le sue forze armate possano accampare (come la necessità di cancellare con ogni messo la forza militare di Hamas) passa in second'ordine davanti alle immagini che arrivano dal campo profughi. L'attacco è avvenuto pochi giorni dopo che la Corte internazionale di giustizia ha ordinato a Israele di fermare la sua offensiva nella città. La prima reazione sul fronte diplomatico impegnato nella difficilissima ricerca di un accordo tra le parti in conflitto è arrivata dal Qatar, secondo il quale l'attacco israeliano potrebbe ''ostacolare'' i negoziati volti al rilascio degli ostaggi e al raggiungimento di un cessate il fuoco, che dovrebbero riprendere oggi.

Ma ora c'è attesa per la reazione del presidente americano Biden all'accaduto. Reazione che, almeno ufficialmente, non c'è stata ancora.
Ieri, comunque, un portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale degli Stati Uniti ha definito l’attacco ''straziante'', dicendo che gli Stati Uniti si stanno ''impegnando attivamente'' con Israele per determinare cosa sia successo. L'esponente del Consiglio di sicurezza nazionale americano è comunque rimasto fedele allo schema portato avanti sino ad oggi dall'Amministrazione, dicendo che ''Israele ha il diritto di attaccare Hamas''.

Oggi, intanto, il consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite terrà una riunione d'emergenza sull’attacco, aggiungendosi alla pressione senza precedenti su Israele per l’offensiva a Gaza e sul suo fedele alleato, gli Stati Uniti.
Notizie della stesso argomento
Trovati 9 record
Pagina
1
18/06/2024
Usa, il direttore dell'Ufficio di salute pubblica: "Social dannosi come le sigarette"
18/06/2024
Regno Unito: le elezioni si avvicinano, ma la gente pensa soprattutto al costo della vita
14/06/2024
Regno Unito: il 90% dei dipendenti vuole cambiare lavoro
14/06/2024
Argentina: cala l'inflazione, mentre l'FMI corre in aiuto di Buenos Aires
13/06/2024
Argentina, esplode la rabbia popolare dopo che il Senato ha dato l'ok alle riforme di Mile...
13/06/2024
Francia, elezioni: è un "tutti contro tutti" davanti ad un Paese sbigottito
Trovati 9 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli