Dopo tre anni Sally Buzbee lascia il timone del Washington Post

- di: Redazione
 
Il direttore esecutivo del Washington Post, Sally Buzbee, si è dimessa dopo tre anni al vertice di uno dei più importanti ed influenti protagonisti del giornalismo degli Stati Uniti. A sostituirla, nel periodo cruciale delle elezioni presidenziali, sarà Matt Murray, ex caporedattore del Wall Street Journal.e sue operazioni.
Nel comunicato in cui veniva annunciato l'avvicendamento non sono stati forniti elementi sulle sue motivazioni.

Dopo tre anni Sally Buzbee lascia il timone del Washington Post

Il Washington Post ha inoltre annunciato che sta lanciando una nuova divisione nella sua redazione dedicata a raggiungere il pubblico che vuole pagare e consumare le notizie in un modo diverso.
Buzbee, ex caporedattore dell'Associated Press, era stata selezionata come caporedattore del Post nel maggio 2021, subetrando a Martin Baron.

L'industria dell'informazione degli Stati Uniti, incluso il Post, sta attraversando un periodo difficile dal punto di vista finanziario. Tanto che il mese scorso il nuovo editore, Will Lewis, ha detto ai dipendenti che il giornale ha perso 77 milioni di dollari l’anno scorso. "Per parlare francamente, siamo in un buco, e lo siamo da un po' di tempo", ha detto Lewis, secondo il Post.

Lewis, nominato alla fine dell'anno scorso per sostituire Fred Ryan, ha parlato della creazione di un piano di abbonamento multilivello per The Post, simile a quello utilizzato da Politico. In una e-mail ai dipendenti domenica scorsa, Lewis ha affermato che il nuovo dipartimento si concentrerà su una maggiore narrazione video, abbraccerà l’intelligenza artificiale e metodi di pagamento flessibili. Inizierà questo autunno, ha detto.
Il Post ha vinto tre premi Pulitzer il mese scorso, incluso uno nel giornalismo nazionale per una vivida serie sull'impatto del fucile AR-15.
Notizie della stesso argomento
Trovati 8 record
Pagina
1
28/06/2024
Presidenziali Usa: il primo dibattito in tv getta i democratici nel panico
27/06/2024
Regno Unito, elezioni: l'ultimo confronto tra Sunak e Starmer finisce in rissa verbale
27/06/2024
Usa: le più grandi banche del Paese hanno superato lo stress test della Fed
26/06/2024
Le banche globali vogliono espandere l'attività in Svizzera
25/06/2024
Regno Unito, elezioni: i partiti parlano poco di tasse, ma ne arriveranno di nuove
25/06/2024
I produttori di vino australiani guardano all'Europa, dopo la guerra di dazi con la Cina
Trovati 8 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli