Regno Unito, elezioni: i partiti parlano poco di tasse, ma ne arriveranno di nuove

- di: Redazione
 
Uno dei temi che, tradizionalmente, hanno grande rilevanza in periodo elettorale è quello delle tasse, sia che qualcuno si proponga di abbassarle, che prometta di non crearne di nuove.
Lo stesso sta accadendo nel Regno Unito, dove i principali partiti sembrano evitare di dire con chiarezza quali siano i loro programmi in proposito. Ma c'è chi crede che di tasse bisogna parlarne e soprattutto con chiarezza.
Come ha fatto l'Institute for Fiscal Studies (IFS) secondo il quale sarà una ''notevole sorpresa” se le tasse non verranno aumentate nei prossimi cinque anni. Il think tank ha accusato laburisti e conservatori, senza perdersi in giri di parole, di impegnarsi in una "cospirazione del silenzio" e di ignorare "scelte dolorose".

Regno Unito, elezioni: i partiti parlano poco di tasse, ma ne arriveranno di nuove

La situazione generale delle finanze britanniche non è certo rassicurante: il livello di debito è più alto da oltre 60 anni, le tasse sono vicine al livello record e la spesa è aumentata, ma i servizi pubblici, secondo l'IFS, sono “visibilmente in difficoltà”.
Anche perché il governo paga enormi interessi sui debiti e le spese per il welfare sono aumentate. A causa dell'invecchiamento della popolazione, è probabile che la spesa sanitaria aumenti, mentre i finanziamenti per la difesa dovranno aumentare.
E il fatto che la crescita economica è contenuta non è rassicurante.

Circostanze che spingono Paul Johnson, direttore dell'IFS, a puntare il dito contro Laburisti e Conservatori, dicendo che "questi fatti crudi sono ampiamente ignorati dai due principali partiti nei loro manifesti" e che, quindi, "saranno necessarie decisioni enormi sulla dimensione e sulla forma dello Stato, che con ogni probabilità significheranno tasse più alte o servizi pubblici peggiori".
Chiunque vinca le elezioni in meno di due settimane dovrà affrontare un "trilemma", afferma l'IFS.

"Aumentare le tasse più di quanto ci hanno detto nel loro manifesto. Oppure attuare tagli ad alcune aree di spesa. Oppure prendere in prestito di più e accontentarsi che il debito aumenti più a lungo", ha affermato Johnson. Secondo il quale ''nonostante la corsa dannosa per escludere aumenti di tutti i tipi di aliquote fiscali, sarebbe una notevole sorpresa se non venissero aumentate altre tasse nei prossimi cinque anni".
Notizie della stesso argomento
Trovati 8 record
Pagina
1
28/06/2024
Presidenziali Usa: il primo dibattito in tv getta i democratici nel panico
27/06/2024
Regno Unito, elezioni: l'ultimo confronto tra Sunak e Starmer finisce in rissa verbale
27/06/2024
Usa: le più grandi banche del Paese hanno superato lo stress test della Fed
26/06/2024
Le banche globali vogliono espandere l'attività in Svizzera
25/06/2024
Regno Unito, elezioni: i partiti parlano poco di tasse, ma ne arriveranno di nuove
25/06/2024
I produttori di vino australiani guardano all'Europa, dopo la guerra di dazi con la Cina
Trovati 8 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli