• Intesa Nov 24 8501

Novartis: investimento da 32 milioni per ampliare il sito di Torre Annunziata

- di: Daniele Minuti
 
Novartis: investimento da 32 milioni per ampliare il sito di Torre Annunziata
Novartis Italia ha ufficialmente avviato il piano, ufficializzato dal commissario per la ZES campana Giuseppe Romano, finalizzato all'ampliamento del sito produttivo di Torre Annunziata: il progetto prevede un investimento totale di 32 milioni di euro, si concretizzerà nella creazione di spazi dedicati a sviluppo, innovazione e nuove tecnologie nel settore della Life Science, aumentando contestualmente la capacità produttiva dello stabilimento, che rappresenta uno dei poli industriali più importanti del Mezzogiorno.

Novartis: investimento da 32 milioni per ampliare il sito di Torre Annunziata

Si tratta di un'iniziativa che ammodernerà il sito, certificato dall’FDA nel 2021 e che ha visto approvata la produzione per il mercato cinese nel 2022.
 
Valentino Confalone, Amministatore Delegato e Country President di Novartis Italia, ha dichiarato: "Il sito di Torre Annunziata rappresenta per noi un fiore all’occhiello. Questo nuovo traguardo ribadisce l’importanza di creare collaborazioni virtuose con le istituzioni locali a beneficio dell’attrattività e della crescita produttiva di aree ad alto potenziale di sviluppo tecnologico che possono contribuire all’innovazione del nostro settore".

Sabino Di Matteo, Amministatore Delegato del Campus di Novartis Torre Annunziata, ha aggiunto: "Lo stabilimento di Torre Annunziata rappresenta uno dei siti più strategici al mondo del gruppo per le produzioni solide orali. La qualità e competenza delle risorse umane del sito, unite agli ingenti investimenti in tecnologia ed infrastrutture, accresceranno la nostra capacità di raggiungere con medicamenti essenziali ed innovativi sempre più pazienti al mondo".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 64 record
27/03/2025
L’UE difende il libero mercato: multe a Unicredit e altre banche
Il Tribunale europeo riduce leggermente le sanzioni ma conferma la natura anticoncorrenzia...
27/03/2025
Trump ci ripensa ancora e gioca allo sfascio del commercio mondiale: il 2 aprile via a dazi del 25% su auto
Contrordine alla Casa Bianca: dopo settimane di ambiguità e dichiarazioni contraddittorie,...
26/03/2025
Banco Bpm e Anima: tegola Bce, bloccato il “Danish Compromise”, Unicredit valuta le opzioni
La decisione della vigilanza europea riduce gli eccessi di capitale e complica l’offerta s...
26/03/2025
Nuova rottamazione delle cartelle fiscali: cosa fare se il fermo amministrativo bussa alla porta
La nuova rottamazione è in arrivo ma, per chi ha già il fermo amministrativo alle porte, a...
26/03/2025
Piazza Affari in rosso, tra cautela e timori: le Borse europee frenano
Mentre il sole splende su Milano, Piazza Affari non riesce a trovare la spinta giusta e ch...
26/03/2025
Italia sotto il peso di 1.865 miliardi di crediti fiscali, solo il 5% è realmente esigibile
L’Italia si trova schiacciata sotto una mole di crediti fiscali che sfiora i 1.865 miliard...
Trovati 64 record
  • Intesa Nov 24 720