Medio Oriente: le Nazioni Unite dicono sì al piano Usa per un cessate il fuoco

- di: Redazione
 
Il Consiglio di sicurezza della Nazioni unite si è espresso a a favore del piano per un cessate il fuoco in Medio Oriente, proposto dagli Stati Uniti.
La proposta stabilisce le condizioni per un "cessate il fuoco pieno e completo", il rilascio degli ostaggi detenuti da Hamas, la restituzione dei resti degli israeliani rapiti e morti durante il sequestro e lo scambio di prigionieri palestinesi.
Quattordici dei quindici membri del Consiglio di Sicurezza hanno votato a favore della risoluzione redatta dagli Stati Uniti. La Russia si è astenuta.

Medio Oriente: le Nazioni Unite dicono sì al piano Usa per un cessate il fuoco

La risoluzione afferma che Israele ha accettato la proposta di cessate il fuoco e sollecita anche Hamas ad accettarla.
Con questo voto favorevole, il Consiglio di Sicurezza dell'Onu si unisce a numerosi governi, nonché al gruppo G7 delle nazioni più ricche del mondo, nel sostenere il piano in tre parti presentato dal presidente Joe Biden il 31 maggio. Nelle scorse ore il segretario di Stato americano Antony Blinken ha incontrato alcuni leader della regione, tra cui lo stesso primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, nel tentativo di creare sostegno per l’accordo di pace.

Poche ore prima del voto delle Nazioni Unite, Blinken ha detto che il suo messaggio ai leader della regione era: "Se volete un cessate il fuoco, premete Hamas affinché dica di sì". Da parte sua, Hamas ha affermato di sostenere alcune parti del piano e ieri, in una dichiarazione, ha detto di ''accoglie favorevolmente'' la risoluzione del Consiglio di Sicurezza. È probabile che Hamas chieda garanzie che il piano porti ad un cessate il fuoco permanente e al completo ritiro israeliano dalla Striscia di Gaza. La proposta comprende un importante piano di ricostruzione per Gaza, in gran parte distrutta nel conflitto.

La prima fase del piano riguarda lo scambio di ostaggi-prigionieri e un cessate il fuoco a breve termine. La seconda fase prevede la “fine permanente delle ostilità”, nonché il ritiro totale delle forze israeliane da Gaza, secondo il testo della bozza di risoluzione americana.
La terza fase si concentra sulle prospettive a lungo termine dell'enclave e avvierebbe un piano pluriennale di ricostruzione per Gaza.
Notizie della stesso argomento
Trovati 9 record
Pagina
1
18/06/2024
Usa, il direttore dell'Ufficio di salute pubblica: "Social dannosi come le sigarette"
18/06/2024
Regno Unito: le elezioni si avvicinano, ma la gente pensa soprattutto al costo della vita
14/06/2024
Regno Unito: il 90% dei dipendenti vuole cambiare lavoro
14/06/2024
Argentina: cala l'inflazione, mentre l'FMI corre in aiuto di Buenos Aires
13/06/2024
Argentina, esplode la rabbia popolare dopo che il Senato ha dato l'ok alle riforme di Mile...
13/06/2024
Francia, elezioni: è un "tutti contro tutti" davanti ad un Paese sbigottito
Trovati 9 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli