Elezioni in Gran Bretagna: volano ceffoni (virtuali) nel primo confronto tv tra Sunak e Starmer

- di: Redazione
 
Rispettando quello che tutti, osservatori e semplici cittadini, si aspettavano, il copione del primo confronto televisivo tra il primo ministro britannico Rishi Sunak e lo sfidante laburista Keir Starmer è stato vivace, soprattutto perché sul tavolo c'erano i temi dell'economia, argomento caldissimo in vista delle elezioni generali del 4 luglio.
Il fatto che i sondaggi danno i laburisti nettamente in vantaggio ha reso il confronto ancora più acceso dal momento che Sunak ha rivendicato ai conservatori il solo credibile progetto per rilanciare l'economia e il suo avversario ha semplicemente tirato le somme dei quattordici anni della guida tory del Paese.

Elezioni in Gran Bretagna: primo confronto tv tra Sunak e Starmer

I due leader si sono scontrati come affrontare la crisi del costo della vita, l'aumento delle liste d’attesa nel servizio sanitario pubblico e il problema dell’immigrazione, che sono poi i temi che maggiormente interessano un elettorato che, almeno ad oggi, stenta a riscaldarsi per le tematiche elettorali avendo ben altro cui preoccuparsi, a cominciare dal costo della vita, con molti che hanno difficoltà a pagare le bollette domestiche.
C'è anche il problema delle liste d'attese per le visite mediche, ma anche l'evidente calo della qualità del sistema educativo.
Un sondaggio, effettuato dopo il dibattito, ha visto vincitore Sunak.

"Keir Starmer ti sta chiedendo di dargli un assegno in bianco quando non ha detto cosa comprerà con esso o quanto ti costerà - ha detto Sunak nei suoi commenti conclusivi -. In tempi incerti semplicemente non possiamo permetterci un primo ministro incerto''.
Starmer ha risposto dicendo che non avrebbe mai offerto "gli espedienti o le promesse non finanziate che fa Rishi Sunak. Immagina come ti sentiresti svegliandoti il 5 luglio con altri cinque anni di conservatori, altri cinque anni di declino e divisione, e i piromani che gli hanno restituito i fiammiferi. Ora immaginate di voltare pagina con un governo laburista che si rimbocca le maniche e va avanti con il lavoro... La scelta in queste elezioni è chiara: più caos con i conservatori o la possibilità di ricostruire la Gran Bretagna con un partito laburista cambiato".

Sunak ha ripetuto un argomento caro ai conservatori, secondo cui i laburisti non hanno alcun piano per il Paese, se non quello di aumentare "le tasse di tutti di 2.000 sterline".
"Segnatevi le mie parole - ha detto ancora il primo ministro -: il Labour aumenterà le vostre tasse. È nel loro DNA. Il vostro lavoro, la vostra macchina, la vostra pensione, come lo chiamate, il Labour lo tasserà".
La controreplica di Starmer non si è fatta attendere: la cifra di 2.000 è "una sciocchezza"
. Il partito laburista, ha puntualizzato, ha ripetutamente affermato che non aumenterà le imposte sul reddito o i contributi previdenziali per la previdenza sociale se dovesse conquistare il potere. Dal pubblico coinvolto nel dibattito è arrivata per Starmer una semplice constatazione, sul fatto che la gente h difficoltà a pagare le bollette.
La sua risposta è stata questa: ''Mio padre lavorava in una fabbrica, mia madre era un'infermiera. Non avevamo molti soldi quando ero piccolo. Quindi, conosco l'angoscia di preoccuparsi quando il postino arriva con una fattura, che fattura è, sarò in grado di pagarla? Non credo che il primo ministro capisca del tutto".

Sunak, che ha avuto dal pubblico una reazione sprezzante quando ha attribuito agli scioperi la colpa delle crescenti liste d'attesa presso il Servizio sanitario nazionale, ha recuperato quando ha parlato di come intende affrontare l'immigrazione, descrivendo il suo piano di inviare richiedenti asilo illegali in Ruanda come un deterrente che mancava al Partito laburista e dicendo che avrebbe messo la sicurezza del Paese al di sopra di qualsiasi tribunale straniero.
Notizie della stesso argomento
Trovati 4 record
19/06/2024
Regno Unito, emergenza immigrazione: ieri arrivati oltre 800 clandestini, il massimo in 19...
19/06/2024
Regno Unito: scende l'inflazione, ma troppo tardi per salvare Sunak
18/06/2024
Usa, il direttore dell'Ufficio di salute pubblica: "Social dannosi come le sigarette"
18/06/2024
Regno Unito: le elezioni si avvicinano, ma la gente pensa soprattutto al costo della vita
Trovati 4 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli