• Intesa Nov 24 8501

I dazi frenano la discesa dei tassi di interesse

- di: Jole Rosati
 
I dazi frenano la discesa dei tassi di interesse
Il vento del protezionismo soffia di nuovo da Washington e l’Europa, più esposta di altri ai flussi commerciali internazionali, vacilla. Timori per una ripresa dell'inflazione. Il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, lancia un avvertimento chiaro alla Banca Centrale Europea (nella foto la Presidente Christine Lagarde): stop alla corsa verso il taglio dei tassi, almeno per ora.L’incertezza a livello globale resta elevata”, ha detto Panetta durante l’assemblea dei Partecipanti della Banca d’Italia, “alimentata dalle persistenti tensioni geopolitiche e commerciali”.
Il monito arriva nel giorno in cui i dati Istat confermano la risalita dell’inflazione in Italia: a marzo è tornata al 2%, dopo l’1,6% registrato a febbraio. Una combinazione che rafforza la linea della cautela: tra la ripresa dei prezzi e la nuova ondata di dazi americani decisa dall’amministrazione Trump, la strada verso una normalizzazione monetaria si complica.
________________________________________
“Serve cautela”: Panetta avvisa la Bce
Per Panetta, che siede nel Consiglio direttivo della Bce, l'Europa non può ignorare il cambio di clima internazionale. “L’aumento dell’incertezza — dovuto soprattutto agli annunci, talora contraddittori, sulle politiche commerciali degli Stati Uniti — impone cautela nel percorso di diminuzione dei tassi ufficiali”, ha affermato testualmente.
La prospettiva di nuovi tagli, data per probabile fino a qualche settimana fa, ora si allontana. Il contesto è radicalmente mutato: la stagnazione del manifatturiero europeo si intreccia con l’indebolimento della domanda globale e con la strategia di chiusura commerciale degli Stati Uniti, che già impatta sui flussi commerciali italiani.
________________________________________
Dazi, energia, alimentari: la spinta al carovita
L’inflazione, che la Bce mira a riportare stabilmente al 2%, in Italia ha ripreso quota. I dati Istat mostrano un'accelerazione determinata in particolare dai prezzi dei beni energetici (+3,2%) e degli alimentari non lavorati (+3,3%). L’indice dei prezzi al consumo è salito dello 0,4% su base mensile, segnalando una nuova pressione sui bilanci delle famiglie.
Il rischio, ora, è che i dazi americani — già in fase di implementazione nel settore auto, acciaio e agroalimentare — possano innescare ulteriori rincari. “Una nuova fonte di incertezza economica è data dalle scelte di politica commerciale della nuova amministrazione americana”, avverte EY nell’ultima analisi trimestrale sull’Italia, stimando un impatto cumulato sul Pil compreso tra -0,5% e -1,0% entro il 2027.
________________________________________
Una frenata necessaria, anche in vista della Cina
Il rallentamento globale — accentuato dalle tensioni Usa-Cina, dal conflitto in Ucraina e dall’instabilità in Medio Oriente — pone l’Europa davanti a un bivio. Ridurre troppo presto i tassi potrebbe compromettere la credibilità dell’Eurotower nella lotta all’inflazione. Panetta lo dice senza giri di parole: “La lotta all’inflazione non può ancora dirsi conclusa”.
Il suo messaggio è diretto anche a Francoforte, dove il presidente della Bce Christine Lagarde aveva lasciato aperta la porta a un primo taglio dei tassi entro l’estate. Ora, con il rischio di una guerra commerciale globale, anche quella finestra potrebbe richiudersi.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
Pagina
2
15/04/2025
Giorgetti chiama l’Europa alla riscossa: “Invertire la fuga dei capitali, rilanciare i mercati”
Giancarlo Giorgetti ha scelto la platea del Salone del Risparmio di Milano per tracciare u...
15/04/2025
Borse: Europa in ordine sparso, giù il lusso, Milano corre con Stellantis
Le Borse europee si muovono in ordine sparso nella seduta di martedì 15 aprile
15/04/2025
Aponte conquista i mari: l’italiano che sfida Pechino e Washington con 43 porti
Il patron di MSC guida un’operazione globale da 23 miliardi di dollari, tra pressioni cine...
15/04/2025
Ifis e Illimity, fusione con sinergie da 75 milioni: la finanza italiana accelera
Sinergie, governance e strategie: la fusione tra Banca Ifis e Illimity promette di ridiseg...
15/04/2025
Banche, chi tiene le redini del risiko? Il gioco duro (e miliardario) tra Siena, Milano e Francoforte
Mps all’assalto di Mediobanca, Unicredit spinge su Commerzbank, Crédit Agricole affonda il...
15/04/2025
Bollette, più bonus per tutti ma la scadenza corre veloce
Il decreto si allarga: aiuti alle famiglie, imprese, piscine e auto aziendali. Ora la cors...
Trovati 91 record
Pagina
2
  • Intesa Nov 24 720