La norma sulle aziende: chi riceve oltre 100.000 euro dallo Stato avrà un membro del MEF in casa

- di: Redazione
 

Era sfuggita un po’ a tutti che la legge di bilancio impone la presenza di un rappresentante del ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) nel collegio sindacale o nell’organo di revisione di tutte le imprese che beneficiano di aiuti pubblici superiori ai 100mila euro, “anche in modo indiretto e sotto qualsiasi forma”. L’obiettivo che ci sembra di intuire dietro la norma è condivisibile: esercitare un controllo più stringente sul modo in cui vengono impiegati fondi comunque provenienti dal borsellino del contribuente, ponendo in essere un disincentivo per le aziende e gli enti che ne fanno richiesta senza darsi troppi pensieri.

Chi riceve oltre 100.000 euro dallo Stato avrà un membro del MEF in casa

Ma, avvertono i critici, in primis l’Istituto Bruno Leoni (IBL), organizzazione liberista “per il libero mercato”, lo strumento prescelto appare sia sproporzionato, sia male indirizzato. A meno che l’intenzione del governo non sia quello di dare un giro di vita alle società parastatali: ma, in tal caso, la norma è scritta male e va corretta.

Assumendo invece che il provvedimento intenda davvero quello che dice – afferma l’Istituto Bruno Leoni - bisogna anzitutto rilevare che centomila euro possono essere una cifra molto grande o molto piccola: dipende dalle caratteristiche di chi li riceve. In Italia, lo ricordiamo, il 95 per cento delle imprese ha meno di dieci addetti e un fatturato medio di poco superiore ai 200 mila euro. Un’impresa con un giro d’affari di poche centinaia di migliaia di euro è dunque fortemente dipendente da un contributo del genere, una più grande ne risente molto meno: tanto più che un’interpretazione letterale della norma lascia intendere che si riferisca non solo agli aiuti di Stato in senso stretto, ma anche ad altre forme di benefit fiscali quali crediti d’imposta o addirittura garanzie sui finanziamenti. Trattare allo stesso modo situazioni così diverse – continua l’Istituto Leoni - è difficilmente giustificabile. Oltre tutto, queste norme andrebbero viste alla luce degli obblighi effettivi di presenza del collegio sindacale per le società. Se il fine è quello di controllare non potranno farlo se la società non ha obbligo di avere il collegio sindacale, e ciò prescinde da quanti contributi pubblici ottiene. A ogni modo, il numero di imprese potenzialmente coinvolte è enorme, soprattutto tra quelle di maggiori dimensioni: secondo il registro nazionale degli aiuti, sono 380 quelle che hanno ricevuto aiuti di Stato notificati di entità pari ad almeno 100 mila euro. Ma se si considerano anche le altre forme di aiuto “diretto o indiretto” – rileva IBL - la norma potrebbe raggiungere migliaia di aziende.

E il punto è qui: davvero il Mef dispone di tutti questi funzionari da adibire al controllo dell’attività di società private, e pronti a redigere ogni anno un rapporto per la Ragioneria generale dello Stato? E la Ragioneria ha tempo e modo di esaminare tali rapporti? Per farne cosa?

C’è un retropensiero, che forse è lo stesso dell’esecutivo. A causa di questa norma, molti imprenditori potrebbero essere indotti a fare a meno dei denari dei contribuenti. Forse è questo il reale obiettivo del MEF, vista la pericolante situazione delle finanze pubbliche. È più che condivisibile. Ma sarebbe meglio prendere la via maestra e tagliare le agevolazioni, anziché seguire questa strada tortuosa che ha come contropartita l’inserimento di vigilantes statali all’interno degli organi aziendali.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
Pagina
11
24/10/2024
Eni: accordo per l'ingresso di KKR nel capitale sociale di Enilive
24/10/2024
Italgas: crescita a doppia cifra per ricavi, EBITDA ed EBIT nei primi nove mesi 2024
Trovati 62 record
Pagina
11
Il Magazine
Italia Informa n° 4 - Luglio/Agosto 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli