Intesa Sanpaolo si consolida come leader dell’Eurozona

- di: Bruno Coletta
 
Intesa Sanpaolo continua a guadagnare terreno sui mercati finanziari, confermandosi tra i protagonisti del panorama bancario europeo. Il titolo, in crescita dello 0,5% a 4,01 euro, è stato ulteriormente sostenuto dall’analisi positiva degli analisti di Citi, che la considerano una delle migliori opportunità di investimento in Europa, grazie alla capacità di “difendere la sua elevata redditività nei prossimi anni, nonostante un contesto più difficile”.

Leadership e capitalizzazione record
Con una capitalizzazione di 69 miliardi di euro, Intesa Sanpaolo si posiziona come la prima banca dell’Eurozona, superando rivali come Santander (67 miliardi) e BNP Paribas (66 miliardi). Il rapporto “valore di Borsa/patrimonio” della banca italiana è competitivo anche rispetto a giganti globali come HSBC e UBS.
Secondo Citi, il business mix diversificato, con una forte componente di ricavi da commissioni, rende la banca particolarmente resiliente. Inoltre, la possibilità di beneficiare di un mercato domestico favorevole e di esplorare opportunità di crescita esterna nel settore del risparmio aggiunge ulteriori margini di sviluppo.

Strategia a lungo termine
In una nota ufficiale, Intesa Sanpaolo ha delineato gli elementi chiave della propria strategia, descritta come apprezzata dagli investitori grazie a:
Una solida capacità di crescita interna.
Un modello di business fortemente orientato al wealth management.
Una redditività elevata e sostenibile nel tempo.
Una robusta patrimonializzazione.
Investimenti rilevanti nell’innovazione tecnologica e nella formazione delle risorse.

Questi fattori hanno consolidato la fiducia degli investitori, posizionando la banca tra le “top pick” di Citi, sia in Italia che a livello europeo.

Obiettivi per il 2025

Il gruppo prevede di chiudere il 2025 con un utile netto superiore a 6,5 miliardi di euro, confermando la solidità della strategia di lungo termine. Sebbene non ci siano dichiarazioni dirette recenti di Carlo Messina (nella foto) relative a questa analisi, il Ceo ha spesso sottolineato nei suoi interventi pubblici l’importanza della sostenibilità e dell’innovazione come pilastri della crescita dell’Istituto.

La visione degli analisti
Gli esperti di Citi ribadiscono che la capacità di Intesa Sanpaolo di mantenere elevati standard di redditività è legata anche alla sua posizione privilegiata nel mercato italiano, un contesto che offre dinamiche favorevoli per il settore bancario.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 84 record
Pagina
1
24/01/2025
La Luiss Guido Carli, fedele al suo approccio innovativo e internazionale, ha annunciato s...
24/01/2025
Le piazze finanziarie europee hanno archiviato una giornata di scambi all'insegna della ca...
24/01/2025
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha annunciato l’avvio della fase sperimentale di una...
24/01/2025
L’aumento del prezzo del diesel, previsto a partire dal 2026, potrebbe avere un impatto si...
24/01/2025
L’annuncio dell’Offerta Pubblica di Scambio (Ops) di Banca Monte dei Paschi di Siena (Mps)...
Trovati 84 record
Pagina
1