In vigore le nuove norme Ue per l'esportazione di rifiuti

- di: Redazione
 
Entra oggi in vigore, nell'Unione europea, un nuovo regolamento che prevede norme più severe per le esportazioni di rifiuti verso Paesi terzi. L’obiettivo è garantire che l’UE si assuma maggiore responsabilità per i propri rifiuti, ha affermato la Commissione europea. Dal 2004, le esportazioni di rifiuti dall’UE verso i Paesi extra-UE sono aumentate del 72%. L'anno scorso si contavano 35 milioni di tonnellate di rifiuti.

In vigore le nuove norme Ue per l'esportazione di rifiuti

A partire da maggio 2027, i rifiuti saranno esportati verso Paesi al di fuori dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) solo quello di destinazione accetta esplicitamente e può dimostrare un trattamento sostenibile dei rifiuti. Sei mesi prima, a partire da novembre 2026, sarà vietata per due anni e mezzo l’esportazione di rifiuti di plastica verso i Paesi non-OCSE. La maggior parte dei Paesi dell’UE fanno parte dell’OCSE, ma anche gli Stati Uniti, la Turchia e il Messico. Il nuovo regolamento intende anche contribuire a combattere il commercio illegale di rifiuti, ad esempio attraverso ''sanzioni più deterrenti contro i criminali''.

Secondo la Commissione, le norme integrano la nuova direttiva sulla criminalità ambientale, che entrerà in vigore anch'essa oggi. Questo include un elenco delle violazioni più gravi delle norme ambientali. Gli Stati membri devono garantire che questi siano considerati reati penali nella loro legislazione nazionale.

Secondo gli ultimi dati dell’ufficio statistico Eurostat sui Paesi di destinazione delle esportazioni di rifiuti dall’UE, nel 2022 la maggior parte dei rifiuti è andata in Turchia (12,4 milioni di tonnellate), seguita dall’India (3,5 milioni di tonnellate) e dal Regno Unito (2,0 milioni di tonnellate).
Notizie della stesso argomento
Trovati 26 record
Pagina
2
27/06/2024
Su Google la scure (miliardaria) dell'Agenzia delle entrate e della Procura di Milano
27/06/2024
SOS Villaggi dei Bambini: nel 2023 ha aiutato 63.514 persone
27/06/2024
Vacanze, Facile.it: 1,8 milioni vittime di truffa. Ecco i consigli per evitare di cadere i...
26/06/2024
ISPRA: in Italia 120 km2 di superficie complessiva di spiagge
26/06/2024
Terna e Università di Palermo: iscrizioni aperte per la terza edizione del Master del Tyrr...
26/06/2024
Tasse su bevande analcoliche: strumento inefficace e sgradito per metà degli italiani
Trovati 26 record
Pagina
2
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli