• Intesa Nov 24 8501

PNRR: a due anni dalla scadenza, spesi 46,5 miliardi su 191

- di: Redazione
 
PNRR: a due anni dalla scadenza, spesi 46,5 miliardi su 191
Nel percorso di realizzazione nel il 2025 dei progetti, inseriti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, l'Italia ha speso sino ad oggi 46,5 miliardi di euro a fronte dei 191,49 totali. Un dato da sottolineare è che, dei 46,5 miliardi, 24,48 sono stati spesi nel 2021 e 2022, in gran parte dal governo di Mario Draghi. Nel 2023 invece sono stati spesi 21,17 miliardi di euro.

PNRR: a due anni dalla scadenza, spesi 46,5 miliardi su 191

I numeri sono contenuti nella Relazione sull’attuazione che Raffaele Fitto, ministro per gli Affari europei, presenterà alla Cabina di Regia prevista a Palazzo Chigi. Dalla lettura della Relazione sembra emergere che ad incidere, in modo determinante, sulla spesa sembrano essere gli incentivi automatici (con il meccanismo dei crediti d’imposta) che riguardano il Superbonus 110% e Transizione 5.0 (relativo, in gran arte, a sostegni alle azienda in materia energetica). investimenti delle imprese nell’autoproduzione di energia, in gran parte).

Il progetto Ambiente ha speso 14 miliardi sui 34 (il 41% del totale), in gran parte a titolo di crediti d’imposta sul Superbonus. Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha già speso 13,6 miliardi su 19,6, quasi il 70%, in maggioranza per incentivi fiscali alle imprese.
Secondo la Relazione, lo scorso anno il ministero dell’Ambiente ha assorbito 5,2 miliardi di spesa e quello delle Imprese altri 7,2 miliardi. Il resto dei ministeri hanno speso in totale altri nove miliardi circa sempre nel 2023. E dovrebbero spendere più di altri cento miliardi nei due anni e mezzo che mancano fino alla fine del piano.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 75 record
28/03/2025
Italferr e ANSFISA insieme per la sicurezza delle infrastrutture italiane
Italferr e ANSFISA insieme per la sicurezza delle infrastrutture italiane
28/03/2025
Fiducia dei consumatori tedeschi in lieve ripresa ma resta bassa
La fiducia dei consumatori in Germania mostra una lieve ripresa per il mese di aprile, sec...
28/03/2025
Mercati asiatici in calo, tonfo titoli automotive
I mercati azionari asiatici hanno registrato una giornata negativa, influenzati da vari fa...
28/03/2025
Il mercato immobiliare italiano mostra segnali di ripresa, ma la crisi degli affitti resta un problema aperto
Dopo anni di incertezze, il mercato immobiliare italiano sembra finalmente trovare un nuov...
28/03/2025
Il Fisco italiano sommerso dai debiti: oltre 13 milioni di contribuenti “recidivi”
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha tra le mani una montagna di debiti che sembra impos...
28/03/2025
Stronger, Faster, Better: Unipol approva il Piano Strategico 2025-2027
Più forte, più veloce, migliore: è questo il motto che contraddistingue il nuovo Piano Str...
Trovati 75 record
  • Intesa Nov 24 720