OCCAR esercita l'opzione per il quarto sottomarino della marina militare assegnato a Fincantieri

- di: Redazione
 
L'Organisation Conjointe de Coopération en matière d’Armement (organizzazione internazionale di cooperazione per gli armamenti) ha esercitato l’opzione per la costruzione del quarto sottomarino assegnato a Fincantieri, nell'ambito del programma U212NFS della Marina Militare.

OCCAR esercita l'opzione per il quarto sottomarino della marina militare assegnato a Fincantieri

La firma si è tenuta tra il Direttore di OCCAR, Joachim Sucker e il Direttore Generale della Divisione Navi Militari, Dario Deste, presso lo stabilimento di Fincantieri di Muggiano, dove si è anche celebrato l’avvio dei lavori con il taglio lamiera del terzo sottomarino NFS, sempre in costruzione per la Marina Militare. Presente alla cerimonia anche il Direttore degli Armamenti Navali, Amm. Ispettore Capo Giuseppe Abbamonte.

La nota ufficiale specifica che l'unità ha un valore di circa 500 milioni di euro, compreso il relativo Integrated Logistic Support e In Service Support, e che l'accordo scioglie ulteriori opzioni che completano il supporto manutentivo dei sottomarini già contrettualizzati. Con tale firma vengono inoltre sciolte ulteriori opzioni che completano il supporto manutentivo dei sottomarini già contrattualizzati.

Contestualmente viene attivata un’importante Engineering Change Proposal per l’industrializzazione in Italia, produzione e integrazione a bordo di tutti gli U212NFS di un innovativo sistema di accumulo di energia al litio (Lithium Battery System) che sostituirà il tradizionale sistema al piombo attualmente in uso. Tale tecnologia all’avanguardia aumenterà l’autonomia in immersione dei sottomarini.

La nuova classe U212NFS servirà a preservare e incrementare lo strategico e innovativo know-how industriale maturato da Fincantieri e a consolidare il vantaggio tecnologico conseguito dall’azienda e dalla filiera, maggiori realtà industriali e piccole e medie imprese del comparto, perché sarà potenziata la presenza a bordo di componentistica sviluppata dall’industria nazionale.

Pierroberto Folgiero, Amministratore delegato e Direttore generale di Fincantieri (nella foto), ha commentato: "Siamo orgogliosi di annunciare quest’ulteriore passo avanti nella crescita di Fincantieri nel settore della difesa e, in particolare, nell’innovazione del comparto subacqueo. Questo progetto contribuisce ad espandere la nostra presenza nel dominio underwater, un’area strategica in cui si giocheranno le sfide fondamentali degli equilibri geopolitici e dell’innovazione tecnologica del futuro. Oltre all’ordine per la costruzione di un nuovo sottomarino di ultima generazione, abbiamo firmato l’accordo per il nuovo Lithium Battery System che rappresenta una innovazione assoluta nei sistemi di propulsione underwater, testimoniando l'impegno di Fincantieri e della Marina Militare Italiana per lo sviluppo e l’industrializzazione di tecnologie subacquee di avanguardia internazionale".
Notizie della stesso argomento
Trovati 56 record
Pagina
1
28/06/2024
Palladio: Eagleprojects firma accordo per l'acquisizione di Digitarca
28/06/2024
Banca Ifis ristruttura la cartolarizzazione di crediti factoring del valore di 1,15 miliar...
28/06/2024
OCCAR esercita l'opzione per il quarto sottomarino della marina militare assegnato a Finca...
28/06/2024
SYS-DAT: prezzo di offerta delle azioni ordinarie fissato a 3,40 euro
27/06/2024
Promotica è fra i sostenitori di Brescia for Charity
Trovati 56 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli