• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Mare, social e solitudine: l’altra estate dei ragazzi

- di: Bruno Coletta
 
Mare, social e solitudine: l’altra estate dei ragazzi
Tra like e onde, l’estate dei giovani raccontata con vivacità, senza rinunciare alla profondità.

Un’estate digitale con il cuore un po’ solo

L’estate è sinonimo di mare, sole, spensieratezza. Ma per molti giovani di oggi, è anche tempo di scroll, di notifiche ansiogene e di silenzi interiori. Studi recenti mostrano un quadro sempre più complesso: la Gen Z, tra smartphone sempre in mano e vita social, manifesta livelli significativi di solitudine ed emozioni negative.

I social amplificano la solitudine

Una ricerca su 27 paesi UE rileva un legame solido tra l’uso intensivo dei social network e la solitudine nei giovani, mentre l’uso di app di messaggistica ha un impatto molto minore. Lo studio rileva: “Intensive use of social network sites correlates positively with loneliness and emotional distress”.

Più tempo online = meno connessione reale

In Italia, oltre un terzo dei giovani tra i 16 e i 30 anni mostra segni di dipendenza dai social, con il 34 % che passa più di due ore al giorno tra feed e storie. L’uso “passivo” – cioè il semplice osservare senza interazione – è associato a una riduzione dei contatti interpersonali reali.

Telefono Amico: parlano i giovani

Telefono Amico segnala un aumento del 13 % di contatti via WhatsApp nel 2024, soprattutto da giovani tra 15 e 35 anni. Le principali motivazioni? Solitudine emotiva (59 % via WhatsApp, 63 % via email) e disagio relazionale. Il professor Pompili avverte: “L’estate, pur simbolo di spensieratezza, può accentuare la sensazione di vuoto”.

Il disagio è globale

Un’indagine su 22 paesi segnala un calo significativo del benessere tra i diciottenni. A peggiorarlo, un vuoto relazionale e bassi livelli di fedeltà ai valori, tra cui quello della spiritualità.

Università e distanza emotiva

Uno studio su studenti italiani dopo un anno di lockdown rivela che più del 41 % soffre di solitudine percepita, associata a stress, difficoltà emotive e calo della motivazione accademica.

Commenti dal campo

  • “Intensive use of social network sites correlates positively with loneliness and emotional distress.”
  • “Solitudine e disagio tra i giovani: +13% su WhatsApp...”

Perché l’estate accentua questo stato

  • Rottura delle routine: niente scuola, niente impegni strutturati → aumento del tempo libero non gestito.
  • Comparazione social: gli altri appaiono in vacanza, felici e con amici – il contrasto con la propria realtà aggrava l’isolamento.
  • Emozioni non riconosciute: la distinzione tra solitudine (malessere) e solitudine positiva (tempo con sé) diventa labile, peggiorando lo stato d’animo.

Come trasformare l’estate in connessione

  1. Diminuisci lo scorrimento passivo
    Usa i social per incontri, non solo come spettatore: videochiamate, scambi di messaggi vocali, incontri veri.
  2. Ricostruisci le routine sociali
    Partecipa a giornate in spiaggia con amici, camminate, serate con musica: creare rituali estivi aiuta a ridurre il vuoto emotivo.
  3. Coltiva la solitudine attiva
    Impara a stare con te stesso: un diario, un libro, il mare al mattino – attività che permettono introspezione invece di fuga dal sé.
  4. Sfrutta i servizi di ascolto
    Contatta organizzazioni come Telefono Amico – non solo in caso di emergenza, ma anche per momenti di azzeramento emotivo.

Una leva di riflessione

Questa estate, il mix mare-social-solitudine può diventare una leva di riflessione. Non serve rinnegare il digitale, ma imparare a usarlo per collegarsi, non per isolarsi. Ricorda: “Un like non basta, serve una voce amica”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 33 record
Pagina
1
11/07/2025
Tre italiani su quattro scelgono i piccoli borghi: la rinascita delle aree interne passa dai giovani
Tre italiani su quattro scelgono i piccoli borghi: la rinascita delle aree interne passa d...
11/07/2025
Viaggiare in aereo senza mostrare i documenti: svolta operativa di Enac per i voli in Italia e in Europa
Da oggi, per i voli nazionali ed europei, non sarà più necessario mostrare il passaporto o...
11/07/2025
Maltempo e temporali, l’Italia sotto l’acqua: allerta in diverse regioni del Nord
L’ondata di maltempo che ha colpito il Nord ha causato allagamenti, disagi alla viabilità ...
11/07/2025
Caso Almasri, il Tribunale dei Ministri autorizza la visione degli atti
Nuovo passaggio nel caso Almasri, che vede coinvolti alcuni membri del governo italiano in...
11/07/2025
Studenti contro l’orale: No ai voti, sì al silenzio.
Alcuni maturandi scelgono di fare scena muta all'orale per protesta. Valditara minaccia sa...
11/07/2025
Villa Ferragnez venduta per 11 milioni: nuovo proprietario inglese sul lago di Como
La villa sul lago di Como appartenuta a Chiara Ferragni e Fedez è stata ufficialmente vend...
Trovati 33 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25