Enel: intesa con l'Arma dei Carabinieri per la tutela dell'ambiente

- di: Daniele Minuti
 
Enel ha ufficializzato un'intesa con l'Arma dei Carabinieri, finalizzata alla prevenzione e il contrasto dell'illegalità, oltre che alla tutela dell'ambiente e del territorio: l'accordo è stato sottoscritto dal Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, Teo Luzi e dal Presidente di Enel Italia, Carlo Tamburi (insieme nella foto), con un focus particolare sulla cura ambientale e delle risorse naturali, portata avanti contestualmente alle iniziative contro il cambiamento climatico e a favore dello sviluppo di un'economia sostenibile.

Enel-Arma dei Carabinieri: intesa per la tutela dell'ambiente

Come spiegato dalla nota ufficiale, l'intesa "punta alla valorizzazione della presenza capillare dell'Arma e dell'Enel in tutta Italia come punto di partenza per azioni congiunte. I Carabinieri e la storica Azienda di energia sono infatti presenti in ogni angolo del Paese, spesso in aree a forte valenza ambientale. Il nuovo modello di sicurezza partecipata, che insieme intendono perseguire, permetterà di affrontare congiuntamente le complesse problematiche connesse alla salvaguardia del territorio".

L'Arma dei Carabinieri coinvolgerà i Reparti delle Organizzazioni Speciale e Forestale (in particolare Comandi Carabinieri per Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica), nonché per la Tutela della Biodiversità e dei Parchi, mentre Enel garantirà un continuo scambio informativo sulle situazioni di interesse per i Carabinieri, segnalando possibili criticità a livello ambientale (con focus sugli incendi boschivi). Infine la collaborazione prevede progetti di efficientamento energetico alle strutture dell'Arma.

Il Presidente di Enel Italia, Carlo Tamburi, ha commentato: "Lo sviluppo di una nuova forma di collaborazione con una prestigiosa istituzione come l'Arma dei Carabinieri è in linea con il nostro impegno per la sostenibilità e ci permetterà di garantire maggiore sicurezza alle donne e agli uomini che lavorano in Enel e alle infrastrutture aziendali che garantiscono un servizio essenziale per l'intera Comunità".

Il Comandante Generale, Teo Luzi, ha aggiunto: "L'Arma dei Carabinieri e l'Enel rafforzano oggi la loro collaborazione, con il comune intento di promuovere la legalità e proteggere l'ambiente due realtà, l'Enel e l'Arma, entrambe capillari sul territorio nazionale e a servizio dei cittadini, che chiedono, a gran voce e con una rinnovata coscienza ambientale, di proteggere il nostro pianeta e contrastare i cambiamenti climatici. I Carabinieri, come prima forza di polizia ambientale in Europa, hanno tra le loro priorità assolute la tutela dell'ambiente e della legalità, priorità oggi condivise formalmente anche con Enel".
Notizie della stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
1
28/06/2024
A2A e Amazon Web Services, Memorandum d'Intesa per innovazione e sostenibilità
28/06/2024
Amplifon, il bilancio sociale della Fondazione: 3,5 milioni di fondi, dalle Rsa ai progett...
28/06/2024
Fondazione Symbola, Intesa Sanpaolo e Unioncamere presentano il report "Coesione è competi...
28/06/2024
Cambiamento climatico e povertà al centro dell'evento illycaffè e Fondazione Ernesto Illy
28/06/2024
Ambienta investe nel Gruppo Babcock Wanson con l’acquisizione di una quota di maggioranza
27/06/2024
IKEA, la roadmap sulla sostenibilità per contribuire alla creazione di un futuro migliore
Trovati 18 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli