Cina: il numero di matrimoni al livello più basso da oltre 40 anni

- di: Redazione
 
La crisi demografica della Cina (con il conseguente inverno demografico), che tanto preoccupa le autorità centrali, ha avuto una ennesima conferma nel dato ufficiale che indica che il numero di nuovi matrimoni è destinato a scendere quest'anno al livello più basso da quando sono iniziate le rilevazioni, all'incirca dagli inizi degli anni Ottanta.
Il crollo dei matrimoni (e delle nascite) rappresenta una sfida importante per Pechino, sempre più preoccupata per l'impatto della riduzione della forza lavoro e dell'invecchiamento della popolazione sul rallentamento dell'economia del Paese.

Cina: il numero di matrimoni al livello più basso da oltre 40 anni

L'ultimo elemento di riflessione arriva dalle elaborazioni del Ministero degli Affari Civili, secondo i quali, nei primi tre trimestri del 2024, circa 4,74 milioni di coppie cinesi hanno registrato i loro matrimoni, con un calo del 16,6% rispetto ai 5,69 milioni registrati nello stesso periodo dell'anno scorso.

Un calo evidente, nella sua ampiezza, che viene ritenuto coerente con un trend in calo rispetto al picco del 2013, quando si registrarono oltre 13 milioni di nuovi matrimoni, e con le previsioni degli esperti demografici cinesi secondo cui nel 2024 i matrimoni scenderanno al di sotto del minimo storico del 2022, pari a 6,83 milioni da quando sono iniziate le rilevazioni intorno al 1980. Lo scorso anno era stata registrata una ripresa delle registrazioni di nuovi matrimoni, ma oggi essa appare una anomalia, conseguenza della fine delle rigorose restrizioni che sono state adottate in Cina per contenere il coronavirus.

Stando ai numeri ufficiali, negli ultimi due anni il saldo tra nuovi nati e morti è stato negativo, con il tasso di natalità dell'anno scorso è stato il più basso dalla fondazione della Repubblica Popolare nel 1949. Nel 2022, il Paese è stato superato dall'India come nazione più popolosa del mondo.

Per invertire questo declino, le autorità cinesi hanno messo in atto una serie di misure, dagli incentivi finanziari alle campagne di propaganda, per spingere i giovani a convolare a nozze e ad avere figli. Alcune iniziative sono suonate anche abbastanza singolari, come appuntamenti al buio e matrimoni di massa, oltre a cercare di fermare la tradizione che vuole lo sposo dare una somma di denaro alla famiglia della futura sposa.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 25 record
Pagina
2
19/01/2025
Il World Economic Forum (Wef), che si terrà dal 20 al 24 gennaio a Davos, torna quest’anno...
19/01/2025
Il fragile cessate il fuoco tra Israele e Hamas è entrato in una fase cruciale, con entram...
17/01/2025
Coca-Cola dedica una bottiglia commemorativa a Donald Trump.
17/01/2025
La tregua tra Israele e Hamas non è solo un passo verso il silenzio delle armi, ma anche i...
16/01/2025
Cina: Huawei e Vivo, hanno scalzato Apple nella classifica degli smartphone più venduti ne...
16/01/2025
Gaza, stallo sull’accordo: Israele e Hamas ai ferri corti, cresce la pressione su Netanyah...
Trovati 25 record
Pagina
2