Borse: i dati sull'inflazione condizionano i mercati asiatici

- di: Redazione
 
I mercati borsistici della zona Asia-Pacifico hanno risentito oggi dei dati sull'inflazione relativi ai Paesi dell'area. A cominciare da quelli relativi all'andamento dei prezzi in Cina, dove il tasso di inflazione di maggio è stato pari allo 0,3%. Il dato, a fronte della previsione degli analisti, che avevano indicato aspettative dello 0,4%, è rimasto invariato rispetto ad aprile.
L'annuncio sull'andamento dell'inflazione cinese ha depresso l'indice Hang Seng di Hong Kong, che è sceso dell'1,45% mentre il CSI 300 della Cina continentale ha perso lo 0,17%.
Mentre si attendono oggi importanti notizie dagli Stati Uniti (sull'andamento dell'inflazione e sulle decisioni della Federal Reserve), gli economisti aspettano notizie sull'andamento dei prezzi in India. Il tasso di inflazione indiano dovrebbe salire marginalmente al 4,89%, solo di poco più alto della rilevazione di aprile, pari ad un aumento del 4,83%.

Borse: i dati sull'inflazione condizionano i mercati asiatici

L’ indice ponderato di Taiwan - cuore dell'industria globale dei semiconduttori - ha guadagnato l’1,2% e ha raggiunto il massimo storico, in seguito al sentimento positivo degli investitori riguardo all’annuncio di Apple di nuove funzionalità di intelligenza artificiale per il suo nuovo sistema operativo.
Taiwan Semiconductor Manufacturing Corp e l’industria di precisione di Hon Hai – noto anche come Foxconn – hanno messo a segno guadagni di oltre il 3% ciascuno.
Il Nikkei 225 del Giappone è scivolato dello 0,58%, mentre l’ampio indice Topix ha registrato una perdita maggiore, pari allo 0,74%.

Il tasso di inflazione dei beni aziendali in Giappone è accelerato al 2,4% a maggio, superando le aspettative e segnando il tasso di aumento più rapido da agosto.
Bene invece gli indici sudcoreani. il Kospi della Corea ha guadagnato lo 0,5%, mentre il Kosdaq a piccola capitalizzazione è salito dello 0,3%.
L’indice S&P/ASX 200 australiano è sceso dello 0,59%, estendendo le perdite di martedì.

Durante la notte negli Stati Uniti, l’ S&P 500 e il Nasdaq Composite sono saliti a nuovi massimi di chiusura, guidati da Apple mentre il produttore di iPhone ha raggiunto un livello record.
L’indice generale del mercato ha guadagnato lo 0,27%, chiudendo a 5.375,32, mentre il Nasdaq Composite ha messo a segno un robusto + 0,88% chiudendo a 17.343,55. Il Dow Jones Industrial Average ha invece perso lo 0,31%,
Notizie della stesso argomento
Trovati 60 record
Pagina
4
25/06/2024
Unioncamere: "Le medie imprese performano meglio del pre-pandemia"
25/06/2024
Editoria, nasce la Silvio Berlusconi Editore
25/06/2024
Wise Equity: Wisequity VI entra nel capitale di Absolute
25/06/2024
Gruppo Cassa Centrale, al via la nuova App Inbank
25/06/2024
Generali evolve la soluzione "Rinnova Valore Bonus" per restare al fianco dei risparmiator...
25/06/2024
Consumi, Osservatorio Confimprese-Jakala: -1,3% a valore nel mese di maggio 2024 vs maggio...
Trovati 60 record
Pagina
4
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli