• SIMEST25 850 1

Black Friday e Cyber Monday: boom di acquisti online per oltre 2 miliardi

- di: Barbara Leone
 
Black Friday e Cyber Monday: boom di acquisti online per oltre 2 miliardi
Gli italiani si preparano a un’intensa maratona di shopping online tra Black Friday e Cyber Monday, con una spesa che supererà i 2 miliardi di euro, segnando un incremento del 9% rispetto allo scorso anno. Lo rivela l’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm - School of Management del Politecnico di Milano, sottolineando come questo periodo rappresenti ormai un appuntamento imperdibile per consumatori e merchant. Per i negozi online più competitivi, la settimana di promozioni porterà risultati straordinari, con un fatturato giornaliero che potrà essere fino a dieci volte superiore rispetto alla media, un dato che raddoppia le performance registrate nel 2023.

Black Friday e Cyber Monday: boom di acquisti online per oltre 2 miliardi di euro

Le categorie di prodotti più acquistate riflettono i desideri e le necessità dei consumatori in questo periodo. Abbigliamento, beauty, enogastronomia, giocattoli, informatica ed elettronica dominano la scena, affiancati da esperienze come viaggi ed eventi. Tuttavia, il panorama degli acquisti sta cambiando: l’elettronica, un tempo regina del Black Friday, registra un calo del 14% rispetto al 2023, lasciando spazio a un interesse crescente per altre categorie.

Un ruolo centrale lo giocano le strategie adottate dai merchant per attirare l’attenzione dei consumatori. Le promozioni si suddividono tra sconti applicati all’intero catalogo e offerte mirate su prodotti specifici. Molti negozi online puntano a premiare la fedeltà dei propri clienti con sconti anticipati o offerte personalizzate. Altri arricchiscono le loro proposte con vantaggi aggiuntivi, come omaggi, spedizioni gratuite con soglie di spesa più basse o bundle di prodotti a prezzi vantaggiosi. Secondo Valentina Pontiggia, Direttrice dell’Osservatorio, la politica degli sconti si manterrà simile a quella dell’anno scorso, con risparmi significativi su determinati articoli. “La maggior parte dei merchant manterrà una politica di sconti in linea con quella dell’anno passato: su determinati prodotti i risparmi per il consumatore potranno superare anche il 30%. Per quanto riguarda le abitudini di acquisto, ci aspettiamo che quasi la totalità degli eShopper acquisti online durante questo periodo di promozioni, beneficiando di un risparmio medio di circa 20 euro ogni 100 euro spesi”, spiega Pontiggia.

Anche la durata delle promozioni è cambiata rispetto al passato. Roberto Liscia, Presidente di Netcomm, evidenzia come il Black Friday non sia più limitato a una sola giornata. “Il picco di vendite derivante dal Black Friday non è più limitato a una sola giornata, ma si è esteso a ben 10 giorni, dove il venerdì e la domenica precedenti al Black Friday e il Cyber Monday sono addirittura le giornate con il più alto numero di acquirenti e volume di spesa. È in questa finestra temporale che gli italiani concentreranno i loro acquisti online più significativi, rimasti quasi come ‘congelati’ in vista del Natale”, afferma. L’effetto di questa intensa attività di shopping è evidente anche nei numeri della logistica: nei prossimi giorni saranno in circolazione circa 38 milioni di pacchi, un aumento del 13% rispetto all’anno scorso. Un impatto positivo, quello del Black Friday, che oramai non riguarda solo l’online ma anche il commercio tradizionale. “È chiaro ormai che questa stagionalità promozionale, benché guidata dal canale online, costituisce un evidente beneficio anche per i negozi fisici, che possono godere di una generale spinta ai consumi”, conclude Liscia.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
17/04/2025
Asia in rally, oro da record: la fuga dal dollaro infiamma i mercati
Le Borse corrono, l’oro brilla e il dollaro cede: l’Asia si scrolla di dosso i timori glob...
17/04/2025
California sfida Trump: la crepa che minaccia l’unità americana
La più grande economia statunitense - e la quinta al mondo - si ribella alle politiche fed...
17/04/2025
Trump, un 6 gennaio (assalto a Capitol Hill) in slow motion: colpi a università, magistrati e sanità
Harvard nel mirino, poi la magistratura e la sanità: il presidente americano procede nella...
16/04/2025
Mercati in tensione: l’Europa chiude in calo, Wall Street sotto pressione per i dazi USA
Le Borse europee hanno archiviato la seduta del 16 aprile 2025 in territorio negativo, zav...
16/04/2025
Il coraggio della coerenza: la scelta di Tenuta Montauto raccontata da Riccardo Lepri
Il coraggio della coerenza: la scelta di Tenuta Montauto raccontata da Riccardo Lepri
16/04/2025
Concordato preventivo biennale: lo puoi revocare, ma senza sapere cosa succede dopo
Il concordato preventivo biennale, introdotto come pilastro della nuova stagione fiscale i...
Trovati 74 record
  • SIMEST25 720