• Intesa Nov 24 8501

UniCredit e SACE sostengono l'acquisizione di K-Array da parte di Powersoft

- di: Redazione
 
UniCredit e SACE sostengono l'acquisizione di K-Array da parte di Powersoft

UniCredit supporta i piani di crescita di Powersoft tramite due linee di finanziamento assistite al 50% da Garanzia SACE per un totale di 20,2 milioni di euro, finalizzate all'acquisizione conclusa del 51% delle quote di K-Array da H.P. Sound Equipment.

UniCredit e SACE sostengono l'acquisizione di K-Array da parte di Powersoft

In questo modo, Powersoft rafforzerà il proprio posizionamento a livello mondiale nel segmento Pro-Audio, rappresentando un'evoluzione di una partnership "fornitore-cliente" che le due aziende portavano avanti da tempo, nel segno della creatività, dell'efficienza e dell'innovazione.

Nasce così un gruppo primario nel campo dell'audio professionale a livello globale, che punterà a valorizzare le rispettive competenze aumentando contestualmente competitività e crescita.

Luca Lastrucci, CEO di Powersoft (nella foto), ha dichiarato: “L’acquisizione di K-Array rappresenta per noi non solo un passaggio strategico fondamentale, ma anche un esempio virtuoso di come la collaborazione tra industria e sistema finanziario possa generare valore concreto. Siamo grati a UniCredit per aver creduto nella nostra visione e per averci affiancato come partner in questa operazione, strutturando una soluzione finanziaria che ha reso possibile l’integrazione di una realtà straordinaria come K-Array nel nostro Gruppo. Powersoft continua così il suo percorso di crescita sostenibile, rafforzando la propria posizione a livello globale e accelerando la transizione da produttore di tecnologie audio innovative a fornitore di soluzioni integrate. L’unione tra le competenze complementari di Powersoft e K-Array apre nuove prospettive in settori chiave come il transportation e l’automotive, dove affidabilità, innovazione e prestazioni audio sono elementi distintivi. È una tappa che consolida il nostro impegno verso lo sviluppo industriale del Made in Italy e ci proietta verso sfide sempre più ambiziose”.

Andrea Burchi, Regional Manager Centro Nord UniCredit, ha commentato: "Questa operazione conferma il nostro ruolo di partner strategico per le imprese del territorio. Il nostro obiettivo è affiancare le aziende per creare valore e favorirne la crescita, supportandole nel rafforzamento del loro posizionamento su un mercato in continua evoluzione. Siamo orgogliosi di aver sostenuto Powersoft SpA nell’acquisizione di K-Array Srl, manovra destinata a generare importanti risultati in ambito di innovazione. Un passaggio rilevante del piano di sviluppo strategico del Gruppo toscano, eccellenza del Made in Italy nel campo tecnologico dell'Audio-pro a livello globale".

Alessio Cerini, Relationship Manager di SACE, ha concluso: "Siamo orgogliosi di supportare un’operazione finalizzata all’innovazione produttiva, che rafforza ulteriormente la competitività del settore pro-audio. L’acquisizione di K-Array da parte di Powersoft è un chiaro esempio di come le imprese italiane possano crescere attraverso investimenti strategici in innovazione e sviluppo industriale. Noi di SACE, come partner per la crescita delle imprese, continuiamo a sostenere operazioni che valorizzano le eccellenze del Made in Italy e ne favoriscono l’espansione globale".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
Pagina
1
05/04/2025
Il vino italiano rischia il ko: l’industria vitivinicola si mobilita contro i dazi USA
l vino italiano, eccellenza assoluta dell’agroalimentare e biglietto da visita del Made in...
05/04/2025
Trasporti pasquali, maxi aumenti: voli nazionali più costosi di quelli per New York. Rincaro anche di treni e autobus
Con l’avvicinarsi delle festività pasquali, i viaggiatori italiani si trovano ad affrontar...
05/04/2025
Sarà una settimana dei nervi tesi: tra dazi, Lagarde e il giudizio S&P sull’Italia
È iniziata con il fragore dei dazi universali americani e proseguirà in un clima di fortis...
05/04/2025
OPS di BPER su Popolare Sondrio: Pedranzini sale sulle barricate
La Banca Popolare di Sondrio ha ribadito la sua ferma opposizione all’Offerta Pubblica di ...
04/04/2025
Banche europee nel mirino: perché il crollo dei mercati colpisce prima di tutto loro
Esposizione al ciclo economico, debole redditività, fuga dagli asset a rischio: ecco perch...
04/04/2025
Dopo il crollo, la nebbia: cosa aspettarsi ora sui mercati. Le quattro variabili chiave
Analisti divisi tra paura di recessione e speranza di una mossa delle banche centrali. Pro...
Trovati 85 record
Pagina
1
  • Intesa Nov 24 720