SolidWorld Group deposita brevetto per prima testa personalizzata operativa di "Electrospider"

- di: Redazione
 
SolidWorld Group ha annunciato di aver depositato il brevetto per la "prima personalizzazione spinta di un tessuto umano, a partire dalle cellule originarie del paziente, grazie alla creazione di teste ad hoc per la replica di singoli tipi di tessuto". La biostampante 3D Electrospider, sviluppata dalla controllata Bio3DPrinting in collaborazione con l'Università di Pisa, potrà in questo modo lavorare su 4 tipi di cellule diverse legate a ricostruzione di tendini e giunzioni mio-tendinee.

SolidWorld Group deposita brevetto per prima testa personalizzata operativa di "Electrospider"

Con tale brevetto, il Gruppo conferma nuovamente l'impegno nel fornire soluzioni innovative per la creazione di tessuti e organi umani, a sostegno della ricerca medica. Electrospider consente infatti ai pazienti di evitare dolorosi interventi di trapianto, riducendo i tempi di ospedalizzazione e migliorando di conseguenza le modalità di lavoro nelle strutture sanitarie.

Roberto RizzoPresidente e CEO di SolidWorld Group (nella foto), ha commentato: Abbiamo sviluppato questa testa su richiesta specifica di un ospedale nostro cliente, aprendo così la via alla prima personalizzazione della nostra biostampante 3D che nasce dalla sinergia del nostro gruppo con il centro di ricerca E. Piaggio e il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa. Un sentito ringraziamento va a tutto il team, coordinato dal Prof. Vozzi e dalla dott.ssa De Acutis, per lo straordinario lavoro di ricerca che stanno effettuando”.

Notizie della stesso argomento
Trovati 13 record
Pagina
3
20/06/2024
Documenti di Trasporto digitali, risparmio da 18 miliardi di euro per il Paese
Trovati 13 record
Pagina
3
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli