SIMEST: una finestra sul mondo

- di: Redazione
 

Negli ultimi decenni, il tessuto produttivo italiano ha visto un crescente processo di internazionalizzazione e le imprese hanno riconosciuto nei mercati esteri autentiche opportunità di crescita, soprattutto in un periodo complesso come quello attuale. Oggi l’export rappresenta circa il 30% del PIL italiano, segno di una sempre maggiore proiezione verso l’esterno. Tuttavia, per molte piccole e medie imprese (PMI), l'internazionalizzazione resta una sfida ardua da affrontare: in questo contesto SIMEST si rivela un supporto essenziale, avviando un’attività di consulenza dedicata e aprendo nuovi uffici in Egitto, Serbia, Vietnam e Brasile per essere più vicini alle eccellenze italiane nel mondo.

Le Sfide delle PMI e il Ruolo di SIMEST

Per le PMI meno strutturate e con risorse limitate, affacciarsi sui mercati internazionali può sembrare un’impresa titanica. La mancanza di familiarità con diverse realtà produttive, normative e culturali, le barriere linguistiche e gli alti costi di investimento sono solo alcuni degli ostacoli da superare. In questo scenario, il sostegno alle PMI diviene cruciale, offrendo strumenti, competenze e risorse per facilitare l’espansione internazionale del loro business.

SIMEST, in sinergia con le principali istituzioni del Sistema Paese, ha avviato un servizio di consulenza rivolto specificamente alle PMI con un duplice obiettivo: assistere le aziende nell'identificazione delle migliori opportunità di sviluppo sostenibile all'estero e poi aiutarle a orientarsi tra gli strumenti di internazionalizzazione disponibili.

L'Espansione della Rete Internazionale di SIMEST

Per rafforzare la presenza del Made in Italy nei mercati a più alto potenziale, SIMEST ha avviato un piano di apertura di sportelli operativi in aree strategiche. Le prime sedi sono state inaugurate a Belgrado, in Serbia, a giugno 2023, e al Cairo, in Egitto, a marzo 2024. Questi uffici fungono da avamposti per le imprese italiane, offrendo supporto logistico, amministrativo e consulenza strategica per affrontare nuovi mercati.

Prossimamente, nuove aperture sono previste in Vietnam e in Brasile, sempre perseguendo la mission di creare una rete capillare di assistenza alle PMI italiane, che permetterà di coprire le diverse fasi dell’internazionalizzazione: dalla prospezione di mercato alla ricerca di partner, dalla gestione logistica all’assistenza amministrativa.

Verso Nuovi Orizzonti

Grazie a questa iniziativa, anche le aziende meno strutturate avranno una guida e un supporto adeguati per presidiare con successo nuovi mercati esteri. SIMEST mira a moltiplicare i punti di contatto sul territorio, offrendo un sostegno continuo e concreto alle PMI in procinto di espandersi oltre i confini nazionali. Questo approccio non solo favorisce la crescita sostenibile delle imprese, ma contribuisce anche alla promozione del Made in Italy nel mondo, stimolando innovazione e ricerca.

In un’epoca di globalizzazione crescente, SIMEST si pone come un partner strategico per le imprese italiane, aprendo finestre sul mondo e trasformando le sfide dell’internazionalizzazione in opportunità di sviluppo.

Notizie della stesso argomento
Trovati 64 record
Pagina
1
18/06/2024
Gellify acquista Noba Ventures: "Mercato iberico punto di riferimento per l'innovazione in...
18/06/2024
Il gabbione di Maccaferri: celebrati i 130 anni
18/06/2024
Generalfinance acquisisce il 96% del capitale di Workinvoice
18/06/2024
SYS-DAT: fissato l'intervallo di prezzo delle azioni compreso fra 3,20 e 3,80 euro
17/06/2024
VESTA annuncia due nuove aperture per l'estate 2024
17/06/2024
Nexi ed Engineering lanciano Nova, piattaforma evoluta di digital banking
Trovati 64 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli