SeSa chiude l'esercizio al 30 aprile 2024 con ricavi a 3,2 miliardi (+10,4%)

- di: Redazione
 
Sesa ha chiuso l’esercizio al 30 aprile 2024 con risultati molto positivi: i ricavi e altri proventi consolidati pari ammontano a 3,2 miliardi di euro, dato in crescita di 10,4 punti percentuali su base annua (il risultato del quarto quarto ammonta a 815 milioni di euro, in miglioramento dell'11,4%).

SeSa chiude l'esercizio al 30 aprile 2024 con ricavi a 3,2 miliardi (+10,4%)

 
Questa crescita è stata spinta dagli ottimi dati dei diversi settori, cioè VAD (ricavi a 2,38 milioni, +6,8% sul 2023), SSI (ricavi a 823 milioni, +17,2%), Business Services (ricavi a 114 milioni, +35,2%) e Corporate (Ricavi a 46 milioni).
Forte crescita anche a livello di risorse umane, salite a circa 5.700 unità (+21%, oltre il 98% inserite a tempo indeterminato) grazie sia ai programmi di M&A con l’aggregazione di competenze tecniche verticali che di hiring interno.

Inoltre il Gruppo ha annunciato il nuovo piano di welfare per l'anno 2024-2025,
 con rinnovato focus su inclusione (supporto alla natalità con sostegni economici, contributi per il baby-sitting, asilo nido, assistenza sanitaria per chi ha familiari con disabilità), education, sostenibilità e benessere delle persone (benefit flessibili a integrazione della spesa alimentare, per attività sportive, cultura, supporto all'equilibrio vita-lavoro).

Le agevolazioni e iniziative del Piano di Welfare 2024-25 sono interamente fruibili mediante l’accesso ad una piattaforma digitale dedicata e sono sostenute da Fondazione Sesa, organizzazione no-profit del Gruppo orientata ad attività filantropiche, formative e di solidarietà sociale.  
 
Paolo Castellacci e Giovanni Moriani rispettivamente Presidente e fondatore e Vice Presidente di Sesa, hanno commentato: “Le iniziative per favorire l’equilibrio tra lavoro e vita privata ed il benessere delle nostre persone sono valori fondamentali di Sesa, fin dalla sua costituzione nel 1973. Continuiamo a considerare l’attenzione verso le persone, l’ambiente e le comunità sociali in cui operiamo come gli elementi centrali della nostra visione d’impresa, orientata da sempre alla crescita sostenibile e la generazione di valore per tutti gli stakeholder”.

Alessandro Fabbroni, CEO di Sesa (nella foto), ha dichiarato: “In uno scenario in cui trasformazione digitale ed evoluzione verso la sostenibilità restano driver cruciali per imprese ed organizzazioni, continuiamo a crescere sovraperformando nettamente il mercato di riferimento e superando la soglia dei 3,2 miliardi di euro di ricavi annuali, incrementando nel contempo le nostre market share. Il nostro percorso di crescita è sostenuto da una radicata cultura aziendale orientata allo sviluppo sostenibile di ricavi e competenze delle nostre risorse, circa 5.700 (+21% Y/Y) al 30 aprile 2024 di cui il 25% under-30. Il nuovo piano di welfare, ulteriormente arricchito rispetto allo scorso anno, riflette la grande attenzione alle nostre persone, che ringraziamo nuovamente per il contributo dato al percorso di crescita continua del Gruppo”.
Notizie della stesso argomento
Trovati 59 record
26/06/2024
Intermonte: nuovo bond a 8 anni con struttura Floater to Fixed Rate emesso da Goldman Sach...
26/06/2024
Bellini Nautica: approvato il Piano Industriale Consolidato 2024-2027
26/06/2024
Racing Force completa con successo l’aumento di capitale
25/06/2024
Assocalzaturifici: fatturato ed export in calo nel primo trimestre 2024
25/06/2024
Italia e Argentina: incontro in Camera di commercio per consolidare le relazioni economich...
Trovati 59 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli