Sciopero generale del 29 novembre: servizi pubblici e trasporti a rischio

- di: Barbara Bizzarri
 
L’Italia si prepara a una giornata di mobilitazione generale venerdì 29 novembre, con lo sciopero proclamato da Cgil e Uil che interesserà i settori pubblico e privato.

Sciopero generale del 29 novembre: servizi pubblici e trasporti a rischio

A differenza del 2022, quando le agitazioni erano state scaglionate su più giornate a livello regionale, quest’anno lo stop avverrà in un’unica data su tutto il territorio nazionale.

Settori coinvolti e impatti sui servizi

La protesta si estenderà per 24 ore in ambito pubblico e privato, coinvolgendo scuole, sanità, mezzi pubblici e trasporto aereo. Rimane escluso il settore ferroviario, già colpito dallo sciopero del 26 novembre, che aveva creato notevoli disagi.
Nel settore dei trasporti pubblici, l’astensione dal lavoro è prevista per otto ore, ma sono in corso trattative con il Ministero dei Trasporti per ridurre l’impatto sulle città. Lo sciopero interesserà scuole e ospedali, con possibili interruzioni nella fruizione dei servizi essenziali.

Trasporto aereo: voli cancellati e ritardi previsti

Lo sciopero coinvolgerà anche il trasporto aereo, con conseguenze significative. Ita Airways ha annunciato la cancellazione di 41 voli nazionali, di cui 39 programmati per il 29 novembre. La compagnia ha inoltre avvisato che, a causa di lavori di manutenzione alla pista 2 dell’aeroporto di Fiumicino fino al 28 novembre, potrebbero verificarsi ritardi su altri voli. I passeggeri sono invitati a controllare lo stato del proprio volo sul sito ufficiale della compagnia.

Le ragioni della mobilitazione

La mobilitazione è stata indetta per protestare contro una Legge di Bilancio giudicata "inadeguata" dalle organizzazioni sindacali. Le richieste includono l’aumento del potere d’acquisto di salari e pensioni, maggiori risorse per sanità, istruzione e servizi pubblici, e il finanziamento di nuove politiche industriali per affrontare le difficoltà economiche del Paese. La giornata si preannuncia dunque complessa, con disagi previsti su più fronti e un’attenzione particolare alle evoluzioni delle trattative in corso.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 21 record
Pagina
1
22/01/2025
Enit rappresenta l'Italia alla 45esima edizione Fitur
22/01/2025
Si è conclusa l’informativa del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, al Senato, incentr...
22/01/2025
Osama al Najim, capo della polizia giudiziaria libica arrestato domenica a Torino su manda...
21/01/2025
Dopo oltre un anno di sospensione, il Frecciarossa tornerà a collegare Parigi e Milano a p...
21/01/2025
A Palazzo Madama scattano le nuove misure di controllo per l’accesso ai luoghi di ristoro,...
21/01/2025
Si preannuncia un fine settimana difficile per i viaggiatori a causa dello sciopero di 24 ...
Trovati 21 record
Pagina
1