• Intesa Nov 24 8501

SACE e SIMEST sostengono gli investimenti nel fotovoltaico di Infrastrutture

- di: Redazione
 
SACE e SIMEST sostengono gli investimenti nel fotovoltaico di Infrastrutture

SIMEST e SACE supportano la crescita di Infrastrutture con un investimento da 10 milioni di euro con Garanzia SACE, che va a sostenere il consolidamento e l'espansione in Cile della società alimentando un progetto che prevede la realizzazione di 7 impianti fotovoltaici.

SACE e SIMEST sostengono gli investimenti nel fotovoltaico di Infrastrutture

Il valore complessivo del progetto ammonta a 22,5 milioni di euro, con l'energia prodotta dagli impianti che ammonta a 21 MW, da cedere sul mercato cileno, in linea con l'obiettivo della decarbonizzazione del mercato elettrico locale al 2040.

Pier Francesco Rimbotti, AD di Infrastrutture S.p.A., ha dichiarato: “È molto importante per le imprese Italiane fare sistema all’estero. In questo senso ringrazio MAECI, SIMEST, SACE e l’Ambasciata Italiana a Santiago per l’eccellente lavoro di squadra. Questo batch è il primo di una pipeline in Cile, sarà gestito da un nostro team locale ed è caratterizzato da innovatività nelle soluzioni e rispetto ambientale. Stiamo inoltre lavorando con il territorio e con le Università locali su programmi di ricerca sulla transizione energetica”.

Mauro Battocchi, Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha aggiunto “L’approvazione dell’operazione a sostegno dell’attività internazionale di una eccellenza italiana nel settore delle rinnovabili, per di più relativa ad una regione strategica per il nostro Paese come l’America Latina, è frutto di un lavoro coordinato e di “sistema”, un esercizio che sintetizza in modo efficace gli intenti della nostra politica di sostegno all’attività internazionale delle imprese, nucleo essenziale della diplomazia della crescita e della diplomazia dell’innovazione portata avanti dalla Farnesina”.

Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE
(nella foto), ha dichiarato: “SACE dimostra il proprio impegno nel sostenere il percorso di crescita delle imprese italiane in sinergia con il Sistema Paese e in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e SIMEST. Siamo orgogliosi di essere al fianco di Infrastrutture S.p.A. per un investimento importante in un settore strategico come quello delle energie rinnovabili. Un progetto che implementerà l’espansione internazionale del Gruppo in Cile e che conferma ancora una volta il supporto di SACE nella promozione e nella competitività del Made in Italy in Sud America”.

“Con questa operazione, SIMEST ribadisce il proprio impegno a supporto della crescita del Made in Italy in Sud America, un’area strategica per lo sviluppo delle nostre imprese. A tal fine, sotto la guida della Farnesina e in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti, abbiamo recentemente introdotto due strumenti per un totale di 500 milioni di euro, destinati a investimenti, formazione ed esportazioni in questa Regione. Tali strumenti rientrano nel Piano d’Azione per l’Export, presentato dal Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani. Il progetto che portiamo avanti con Infrastrutture non solo rafforza la presenza italiana nel mercato cileno, ma contribuisce anche agli obiettivi di sostenibilità e decarbonizzazione del Paese. Si tratta di un ulteriore esempio virtuoso di cooperazione sistemica tra gli attori del Sistema Italia, guidati dal Ministero degli Esteri, che facilita l’espansione di un’eccellenza italiana in un mercato strategico e ad alto potenziale” ha concluso Regina Corradini D’Arienzo, Amministratore Delegato di SIMEST.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 108 record
Pagina
2
11/04/2025
Ecco chi controllerà i lobbisti: il centrodestra punta tutto sul CNEL
Il centrodestra ha presentato una proposta di legge per regolamentare l’attività dei lobbi...
11/04/2025
Finanza pubblica appesa al Pnrr: l’Upb dà l’ok ma avverte, “rischi forti, incertezze estreme”
Il Documento di economia e finanza ottiene il via libera dell’Ufficio parlamentare di bila...
11/04/2025
Lagarde: BCE pronta a intervenire per garantire stabilità in un contesto di mercati volatili
La presidente della BCE, Christine Lagarde, ha ribadito oggi l’impegno dell’istituzione ne...
11/04/2025
La guerra dei dazi rimbalza sull’Italia: rating S&P sotto osservazione
Standard & Poor’s aggiornerà il proprio giudizio sul debito sovrano italiano
11/04/2025
La Cina rilancia lo scontro, l’oro vola: mercati in caduta dopo i nuovi dazi
La Cina alza i dazi sui prodotti americani dal già pesante 84% a un incredibile 125%.
11/04/2025
Il fisco riconosce le sex worker: escort e prostitute avranno un codice Ateco dedicato
L'Agenzia delle Entrate ha introdotto la possibilità per escort e prostitute di dichiarare...
Trovati 108 record
Pagina
2
  • Intesa Nov 24 720