• Intesa Nov 24 8501

Una svolta digitale: nasce l’app italiana per il rimborso dell’Iva

- di: Marta Giannoni
 
Una svolta digitale: nasce l’app italiana per il rimborso dell’Iva

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha annunciato l’avvio della fase sperimentale di una nuova app che rivoluzionerà il sistema di rimborso dell’Iva per i viaggiatori extraeuropei. Progettata in collaborazione con Sogei, l’app “Tax Refund” promette di semplificare e velocizzare le procedure, migliorando l’esperienza di acquisto per i turisti in Italia.

Come funziona l’app Tax Refund
Disponibile in lingua inglese e utilizzabile su smartphone, tablet e pc, l’app consentirà ai viaggiatori residenti al di fuori dell’Unione Europea di richiedere il rimborso dell’Iva sui prodotti acquistati in Italia con pochi passaggi digitali. “L’obiettivo è offrire un servizio efficiente e ben organizzato, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7”, ha spiegato Stefano Saracchi, direttore della Direzione Organizzazione e Trasformazione Digitale dell’Agenzia, durante la presentazione del progetto a Roma.

La fase sperimentale
Il progetto partirà in via sperimentale presso due hub strategici: l’Aeroporto di Fiumicino e il Valico stradale di Ponte Chiasso. La scelta di queste località è stata motivata dall’alto volume di traffico internazionale, ideale per testare l’efficacia del sistema. “Questa prima fase ci permetterà di monitorare e perfezionare il funzionamento dell’app, grazie ai feedback raccolti direttamente dagli operatori e dai viaggiatori”, ha aggiunto Saracchi.

Un passo avanti nella digitalizzazione

Il progetto è stato presentato anche da Claudio Oliviero, direttore della Direzione Dogane, e Rosanna Lanuzza, direttrice della Direzione Territoriale Lazio e Abruzzo. Secondo quanto dichiarato, l’iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti nella trasformazione digitale dell’amministrazione pubblica italiana. La collaborazione tra Agenzia delle Dogane e Sogei punta a rendere più snelle non solo le operazioni per i viaggiatori, ma anche il lavoro degli uffici preposti al controllo.

Il contesto europeo e le sfide future

L’introduzione di un sistema digitale per il rimborso dell’Iva segue un trend europeo che punta a ottimizzare le procedure doganali attraverso l’innovazione tecnologica. In Paesi come Francia e Germania, sistemi simili sono già stati implementati con successo, contribuendo a ridurre le lunghe attese e le complessità burocratiche.

Le dichiarazioni
Durante la conferenza stampa, Saracchi ha dichiarato: “Semplificare l’esperienza di viaggio e di acquisto in Italia è una priorità. Questo progetto è un esempio concreto di come la tecnologia possa migliorare i servizi offerti ai cittadini e ai turisti".
Anche Claudio Oliviero ha sottolineato l’importanza del progetto: “La digitalizzazione è la chiave per rendere l’Italia più competitiva nel panorama internazionale”.

Prospettive future
Se la fase sperimentale darà risultati positivi, l’app potrebbe essere estesa a tutti gli aeroporti e valichi doganali italiani entro il 2026. L’obiettivo finale è quello di rendere il sistema di tax refund italiano un modello di riferimento a livello globale, capace di attrarre un numero sempre maggiore di turisti internazionali e di incrementare il volume degli acquisti effettuati nel Paese.
In un contesto di crescente concorrenza tra le destinazioni turistiche europee, progetti come questo potrebbero rappresentare un vantaggio competitivo decisivo per l’Italia.

(Nella foto il Direttore Generale dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli, ADM, Roberto Alesse)


Notizie dello stesso argomento
Trovati 76 record
14/03/2025
Cresciuto il reddito delle famiglie, ma l’inflazione lo ha eroso: perdita di potere d’acquisto in tutta Italia
Tra il 2021 e il 2023 il reddito delle famiglie italiane è aumentato in tutte le province,...
14/03/2025
The Italian Sea Group: ricavi record nel 2024 a 404,4 milioni di euro
Nonostante un contesto complicato, The Italian Sea Group ha chiuso il 2024 con risultati p...
14/03/2025
Riammissione alla Rottamazione-quater: una nuova opportunità per chi è decaduto
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha recentemente introdotto una nuova possibilità per i...
14/03/2025
Istat: produzione industriale in crescita a gennaio (+3,2%) ma resta il calo tendenziale (-0,6%)
Dopo mesi di debolezza, la produzione industriale italiana registra un rimbalzo significat...
14/03/2025
Edil San Felice: commessa da 1,87 milioni per lavori nella base Avio in Guyana Francese
Edil San Felice ha annunciato l'ottenimento di una commessa da Avio del valore di 1,87 mil...
14/03/2025
Fisco, le comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate arrivano via PEC: come indicare il domicilio digitale
La digitalizzazione ha profondamente trasformato il rapporto tra cittadini e Pubblica Ammi...
Trovati 76 record
  • Intesa Nov 24 720