• SIMEST25 850 1

Una svolta digitale: nasce l’app italiana per il rimborso dell’Iva

- di: Marta Giannoni
 
Una svolta digitale: nasce l’app italiana per il rimborso dell’Iva

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha annunciato l’avvio della fase sperimentale di una nuova app che rivoluzionerà il sistema di rimborso dell’Iva per i viaggiatori extraeuropei. Progettata in collaborazione con Sogei, l’app “Tax Refund” promette di semplificare e velocizzare le procedure, migliorando l’esperienza di acquisto per i turisti in Italia.

Come funziona l’app Tax Refund
Disponibile in lingua inglese e utilizzabile su smartphone, tablet e pc, l’app consentirà ai viaggiatori residenti al di fuori dell’Unione Europea di richiedere il rimborso dell’Iva sui prodotti acquistati in Italia con pochi passaggi digitali. “L’obiettivo è offrire un servizio efficiente e ben organizzato, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7”, ha spiegato Stefano Saracchi, direttore della Direzione Organizzazione e Trasformazione Digitale dell’Agenzia, durante la presentazione del progetto a Roma.

La fase sperimentale
Il progetto partirà in via sperimentale presso due hub strategici: l’Aeroporto di Fiumicino e il Valico stradale di Ponte Chiasso. La scelta di queste località è stata motivata dall’alto volume di traffico internazionale, ideale per testare l’efficacia del sistema. “Questa prima fase ci permetterà di monitorare e perfezionare il funzionamento dell’app, grazie ai feedback raccolti direttamente dagli operatori e dai viaggiatori”, ha aggiunto Saracchi.

Un passo avanti nella digitalizzazione

Il progetto è stato presentato anche da Claudio Oliviero, direttore della Direzione Dogane, e Rosanna Lanuzza, direttrice della Direzione Territoriale Lazio e Abruzzo. Secondo quanto dichiarato, l’iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti nella trasformazione digitale dell’amministrazione pubblica italiana. La collaborazione tra Agenzia delle Dogane e Sogei punta a rendere più snelle non solo le operazioni per i viaggiatori, ma anche il lavoro degli uffici preposti al controllo.

Il contesto europeo e le sfide future

L’introduzione di un sistema digitale per il rimborso dell’Iva segue un trend europeo che punta a ottimizzare le procedure doganali attraverso l’innovazione tecnologica. In Paesi come Francia e Germania, sistemi simili sono già stati implementati con successo, contribuendo a ridurre le lunghe attese e le complessità burocratiche.

Le dichiarazioni
Durante la conferenza stampa, Saracchi ha dichiarato: “Semplificare l’esperienza di viaggio e di acquisto in Italia è una priorità. Questo progetto è un esempio concreto di come la tecnologia possa migliorare i servizi offerti ai cittadini e ai turisti".
Anche Claudio Oliviero ha sottolineato l’importanza del progetto: “La digitalizzazione è la chiave per rendere l’Italia più competitiva nel panorama internazionale”.

Prospettive future
Se la fase sperimentale darà risultati positivi, l’app potrebbe essere estesa a tutti gli aeroporti e valichi doganali italiani entro il 2026. L’obiettivo finale è quello di rendere il sistema di tax refund italiano un modello di riferimento a livello globale, capace di attrarre un numero sempre maggiore di turisti internazionali e di incrementare il volume degli acquisti effettuati nel Paese.
In un contesto di crescente concorrenza tra le destinazioni turistiche europee, progetti come questo potrebbero rappresentare un vantaggio competitivo decisivo per l’Italia.

(Nella foto il Direttore Generale dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli, ADM, Roberto Alesse)


Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
Pagina
10
15/04/2025
Banche, chi tiene le redini del risiko? Il gioco duro (e miliardario) tra Siena, Milano e Francoforte
Mps all’assalto di Mediobanca, Unicredit spinge su Commerzbank, Crédit Agricole affonda il...
15/04/2025
Bollette, più bonus per tutti ma la scadenza corre veloce
Il decreto si allarga: aiuti alle famiglie, imprese, piscine e auto aziendali. Ora la cors...
15/04/2025
Tech e auto trainano Tokyo, ma la Cina rallenta sotto il peso dei dazi
Le Borse asiatiche hanno registrato una seduta mista il 15 aprile 2025, con Tokyo e Mumbai...
14/04/2025
L’Intervento / Dazi: è la fine della globalizzazione?
L’annuncio di nuovi dazi da parte del governo statunitense ha scatenato un terremoto sui m...
14/04/2025
Trump agita i mercati ma Milano vola: rally tra i chip e i dazi
Il presidente annuncia nuove tariffe sui semiconduttori, ma concede una tregua su smartpho...
14/04/2025
Mettersi in proprio? Ora si può: ecco tutti gli aiuti disponibili
Avviare una propria attività non è più un sogno per pochi, ma una possibilità concreta
Trovati 74 record
Pagina
10
  • SIMEST25 720