RC Auto, sempre più italiani cambiano compagnia per risparmiare

- di: Barbara Bizzarri
 
L’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it, portale leader nel mercato italiano della comparazione tramite internet di prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito, registra un premio medio RC Auto di 443,5€ ad aprile 2024, in crescita del 9,3% sullo stesso mese del 2023, nonostante il lieve calo sul mese precedente (-1,3%).

RC Auto, sempre più italiani cambiano compagnia per risparmiare

In particolare, esaminando l’andamento nei primi 4 mesi dell’anno, si rileva un aumento dei prezzi pari al 12,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Gli aumenti sono diffusi su tutto il territorio, fatta eccezione per la Calabria, che è l’unica a registrare un lieve calo nel periodo, pari al -2%. Altre Regioni in cui sono stati rilevati degli aumenti contenuti sono Molise (+4,3%), Valle d’Aosta (+5,1%) e Campania (+5,5%). Gli aumenti più marcati si registrano invece nel Lazio con un +17,6%, seguita da Toscana (+16,1%), Sardegna (+15,3%) e Lombardia (+15%). 

Esaminando i dati del Lazio nel dettaglio, si nota che il premio medio RC Auto del primo quadrimestre è stato di 516,4€, con una crescita anno su anno del 17,6%, la più alta in Italia; i forti rincari sono stati trainati dal capoluogo, Roma, che ha registrato il +18,3%, seguita da Latina (+15,4%), Frosinone (+14,9%) e Rieti (+13,4%), quindi tutte al di sopra della media nazionale mentre l’unica Provincia a registrare un aumento più contenuto e inferiore alla media nazionale è Viterbo (+8,2%).

In questo contesto di rialzo dei prezzi, gli italiani si sono dimostrati più attivi nella ricerca di una polizza più conveniente. Infatti, il tasso di cambio compagnia, ossia la percentuale di assicurati che al momento del rinnovo cambia compagnia, è stato del 17,8% a gennaio 2024, in crescita del 19,5% sullo stesso mese dell’anno precedente: se da un lato perciò è in crescita la percentuale di italiani che cambia compagnia al momento del rinnovo, la maggior parte, circa l’82,2%, rinnova ancora con la stessa compagnia, senza valutare eventuali alternative più economiche o adatte al proprio profilo.

Tuttavia, è sempre consigliabile utilizzare un servizio per comparare diversi preventivi di assicurazione auto, per valutare più offerte e scegliere la migliore per le proprie esigenze. Dai dati dell’Osservatorio di maggio 2024 risulta infatti che circa il 38% degli utenti risparmia oltre il 50% per la propria RC auto attraverso la comparazione.

Notizie della stesso argomento
Trovati 9 record
Pagina
1
19/06/2024
Anfia: successo per la quinta edizione della CO2 Reduction for Transportation Systems Conf...
18/06/2024
L'analisi dell'Osservatorio Auto e Mobilità della Luiss Business School prefigura l'avvent...
18/06/2024
Jaguar F-Type, l'ultimo esemplare dopo 50 anni
17/06/2024
In crescita finanziamenti e immatricolazioni di autovetture: +4% e +6% nei primi quattro m...
14/06/2024
Fiat Grande Panda: squadrata come un tempo e più lunga, anche elettrica
14/06/2024
Auto elettriche, Usa: i giganti del petrolio portano Biden in tribunale
Trovati 9 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli