Pelazzi (Argenta SOA): "L'aumento dei tassi BCE genera ricadute negative, situazione preoccupante"

- di: Barbara Leone
 
“L’aumento dei tassi da parte della Banca Centrale Europea, deciso per frenare l’impennata dell’inflazione, oltre che poco efficace per frenare l’aumento dei prezzi dovuto a fattori di offerta, come sta avvenendo in Europa, aggiunge un’ulteriore zavorra alla difficile situazione economica attuale e genera ricadute negative sulla crescita futura. Il settore delle costruzioni, che già sta soffrendo molto per il caro materiali ed il caro energia, come denunciato da Ance e Confindustria, è tra i primi ad essere penalizzato a causa dell’impatto dell’aumento dei tassi sul costo dei mutui per acquisto delle abitazioni. La situazione è preoccupante”.
Questa la dichiarazione di Giovanni Pelazzi, presidente di Argenta SOA, una delle principali società organismo di attestazione che certifica le aziende per la partecipazione alle gare pubbliche, nel presentare un’analisi realizzata dal Centro Studi di Argenta SOA.

Pelazzi (Argenta SOA): "L'aumento dei tassi BCE genera ricadute negative, situazione preoccupante"

“Il comparto, per effetto degli aumenti dei tassi - avverte il presidente Pelazzi - sarà uno dei più colpiti e uno dei primi a risentire della politica monetaria restrittiva della BCE. Infatti, tassi di interesse più elevati hanno un impatto immediato sul costo del finanziamento sia per le famiglie che per le imprese. In particolare, già oggi il costo dei mutui a tasso fisso per le famiglie hanno superato il 4%, più di quattro volte il costo richiesto meno di un anno fa. Questo aumento ha un effetto immediato sull’economia reale: genera infatti una riduzione degli acquisti di abitazioni e, con molta probabilità, avrà un effetto anche sui lavori di ristrutturazione. Questi due effetti, da soli, genereranno nel 2023 una diminuzione dell’attività del settore edile. Senza considerare le ricadute negative di altri fattori (inflazione, incertezza, conflitto, solo per citarne alcuni) che secondo alcuni autorevoli previsori, da ultimo il FMI nel recente World Economic Outlook, contribuiranno a mandare in recessione l’Italia tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo”.
L'inflazione nell’Euroarea ha raggiunto a settembre il valore più elevato dall’inizio delle serie storiche (+10 % annuo) e in Italia è ai massimi da circa quarant’anni (+8,9%), con i prezzi dei beni energetici che hanno contribuito maggiormente a tale dinamica, essendo aumentati di quasi il 45% rispetto a settembre 2021.

Per contrastare gli incrementi dell’inflazione, la BCE, seguendo la strada già avviata diversi mesi fa dalla FED, ha iniziato una veloce risalita dei tassi di riferimento che hanno raggiunto a settembre l’1,25%. A breve, secondo alcuni osservatori, ci potrebbe essere un ulteriore incremento di 75 punti base e per il 2023 i tassi sono previsti salire fino al 2,5%. “Si tratta di livelli molto elevati – commenta Giovanni Pelazzi - che vengono dopo anni di tassi bassi e di politiche monetarie accomodanti che hanno reso possibile superare le fasi critiche del ciclo economico nell’ultima decade e hanno aiutato le imprese a investire. Negli Stati Uniti, dove la FED ha avviato l’aumento dei tassi già diversi mesi fa, le statistiche hanno mostrato in settembre un forte calo delle domande dei permessi di costruzione. Nei prossimi mesi anche in Italia si vedranno questi effetti che poi si ripercuoteranno sull’occupazione del settore. L’impatto dovuto alla più bassa domanda di abitazioni frenerà l’attività delle imprese di costruzioni e si aggiungerà all’aumento del costo del debito che gli imprenditori dovranno pagare sia sui finanziamenti in corso (se a tasso variabile) sia su quelli futuri.
Mentre i segnali di rallentamento economico si stanno moltiplicando in un contesto caratterizzato da estrema incertezza a causa della guerra e delle interruzioni delle forniture di gas e a causa dei prezzi energetici insostenibili per molte imprese, l’aumento del costo di finanziamento aggiunge un ulteriore, significativo, fattore di rischio che può gettare molti imprenditori, non solo nel settore delle costruzioni, nella disperazione. La politica ha il compito di agire per impedire che ciò avvenga, prima che sia troppo tardi”
.

L’incertezza nella definizione delle regole e i ritardi degli ultimi mesi, secondo il Centro Studi di Argenta SOA, hanno prodotto uno stato di incertezza e di preoccupazione che ha colpito sia gli imprenditori che le famiglie, generando rinvii e disdette per i lavori di ristrutturazione. “Il peso del comparto edile - conclude Pelazzi - è rilevante sia in termini di contributo alla crescita del PIL (tra 2021 e la prima parte del 2022 ha dato il maggiore contributo alla ripresa economica) che in termini di occupazione, dando lavoro a circa 1,7 milioni di persone. Non tenere conto di ciò e lasciare cadere nel baratro le richieste degli imprenditori rappresenta, anche per il Governo che verrà, un errore che rischia di gettare sul lastrico molte famiglie”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 56 record
Pagina
6
30/12/2024
Nel 2024 il panorama delle società quotate in Borsa Italiana ha registrato significativi c...
30/12/2024
Secondo le previsioni, nei prossimi 12 mesi il prezzo dell'energia subirà un aumento di ci...
30/12/2024
I mercati azionari asiatici hanno avviato la settimana in modo contrastato, influenzati da...
30/12/2024
I prezzi del petrolio greggio WTI si sono stabilizzati intorno a 70,5 dollari al barile, u...
30/12/2024
Gianluca Vacchi, imprenditore bolognese classe 1967, è diventato un simbolo di come il car...
30/12/2024
Wells Fargo (NYSE:WFC) ha condiviso lunedì un rapporto che illustra dieci previsioni di me...
Trovati 56 record
Pagina
6
Il Magazine
Italia Informa n°6 - Novembre/Dicembre 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli