Namex e Open Fiber insieme per rafforzare la connettività Edge in Italia

- di: Barbara Leone
 
Namex, punto di scambio internet di rilievo in Italia e nel Mediterraneo, e  Open Fiber, principale operatore italiano di fibra ottica FTTH, hanno sottoscritto un accordo per un  servizio di connettività focalizzato sull'Interconnessione Edge tra operatori. Questa partnership  strategica mira a potenziare le infrastrutture di rete su tutto il territorio nazionale, con particolare  attenzione alla periferia della rete (Edge Networking). La collaborazione, lanciata oggi a Napoli durante l’annuale evento Namex, consentirà agli Internet  Service Providers (ISP) italiani e stranieri operanti in Italia di beneficiare di un’infrastruttura di  interconnessione capillare, ottimizzando il traffico tra diversi operatori di rete ai margini della stessa.

Namex e Open Fiber insieme per rafforzare la connettività Edge in Italia

L’iniziativa rientra nel servizio Namex Enabled Site che, in collaborazione con gli ISP consorziati  Namex, mira a creare punti di interconnessione distribuiti a livello regionale per avvicinare sempre  di più i contenuti all’utente finale, sfruttando i POP (Point of Presence) di Open Fiber distribuiti sul  territorio nazionale. Il servizio si concentrerà specificamente sull'interconnessione Edge tra ISP, creando punti IXP Edge  nei POP di Open Fiber che permetteranno una comunicazione più efficace e veloce tra i diversi  operatori al bordo della rete, con benefici significativi in termini di riduzione della latenza e  miglioramento della qualità del servizio. In questi punti, i contenuti dei content provider (live  streaming, edge cloud, ecc.) potranno essere distribuiti in modo capillare per una interconnessione  con i provider proprietari dell'infrastruttura di accesso, rendendo la distribuzione dei contenuti verso  gli utenti finali più capillare, bilanciata e robusta.

“Questa collaborazione con Open Fiber segna un nuovo  capitolo nella nostra missione di migliorare la connettività in Italia - afferma Maurizio Goretti, CEO di Namex -. L'interconnessione Edge tra  operatori è un elemento chiave per accelerare l'adozione di tecnologie emergenti e per garantire  servizi di qualità superiore a tutti i nostri clienti”. Gli fa eco Stefano Mazzitelli, Direttore Mercato Business di Open Fiber, che ha commentato: “Attraverso gli edge  data center, Open Fiber punta a facilitare ulteriormente la trasformazione digitale, collegando alla  propria infrastruttura anche i siti dove trattare i dati. Si rende così disponibile agli operatori una  soluzione end-to-end, che va dalla raccolta del dato sulla rete di accesso fino al trattamento locale  e al trasporto verso internet e i punti di interscambio. In questo modo, si ottengono elevate  prestazioni per tutti i servizi digitali di ultima generazione, con benefici notevoli sia per i cittadini che  per le aziende. La collaborazione con Namex aggiunge un altro tassello all’obiettivo di un’Italia  interconnessa in fibra ottica”.

Fondato nel 1995, Namex è uno dei principali punti di interscambio internet in Italia e nel Mediterraneo, migliorando  la connettività tramite servizi di peering, colocation e interconnessione edge. È un consorzio senza fini di lucro e oggi  interconnette circa 250 operatori Internet nazionali e internazionali offrendo infrastrutture di rete all'avanguardia,  promuovendo l'innovazione tecnologica e la sostenibilità. Namex è presente a Roma, Bari, Napoli e Tirana (Albania).  Riunisce periodicamente i maggiori esperti del settore organizzando eventi per discutere delle nuove tendenze e delle  sfide dell'interconnessione.  Open Fiber nasce per realizzare un’infrastruttura di rete a banda ultra-larga in fibra ottica (FTTH) in tutto il Paese.  L’obiettivo è garantire la copertura delle principali città italiane e il collegamento delle aree rurali e delle zone industriali  attraverso una rete in fibra ultrabroadband, fornendo servizi e funzionalità sempre più avanzati per i cittadini, le imprese  e la PA. Open Fiber è un operatore wholesale-only, non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma  mette la sua infrastruttura a disposizione di tutti gli operatori interessati a parità di condizioni. Con oltre 13.5 milioni di  unità immobiliari in FTTH in commercializzazione, Open Fiber è il principale operatore italiano di fibra ottica FTTH e tra  i leader in Europa.

Notizie della stesso argomento
Trovati 13 record
Pagina
1
26/06/2024
Identità digitale, Fintech District lancia la nuova edizione del "Community Insight"
25/06/2024
Axpo Italia e Pulsee Luce e Gas aderiscono alla piattaforma pagoPA con la tecnologia di Ne...
25/06/2024
Fibra disponibile nelle frazioni di Siena grazie a Open Fiber
25/06/2024
Assolombarda presenta le "Linee guida per le imprese sull’approccio all’Intelligenza Artif...
24/06/2024
IRTOP Consulting-Banca Generali: prima edizione dell'Osservatorio ECM AI
24/06/2024
Osservatorio MECSPE: "Incentivi per l'innovazione: un terzo delle imprese pronto a chieder...
Trovati 13 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli