Johnson & Johnson paga 8,9 miliardi per evitare cause su effetti cancerogeni dei suoi prodotti

- di: Redazione
 
Johnson & Johnson pagherà 8,9 miliardi di dollari in 25 anni per saldare "tutte le affermazioni attuali e future" secondo cui il borotalco e altri suoi prodotti cosmetici a base di talco avrebbero causato il cancro. La società ha annunciato nel deposito dei titoli che la sua controllata LTL Management presenterà nuovamente istanza di fallimento volontario ai sensi del Capitolo 11 per risolvere le accuse.

Johnson & Johnson paga 8,9 miliardi per evitare cause su effetti cancerogeni dei suoi prodotti

Il deposito - come precisato in un comunicato della società - non è un'ammissione di responsabilità e la società mantiene la sua posizione secondo cui i prodotti in polvere di talco sono sicuri. Comunque Johnson & Johnson e le sue altre affiliate non hanno presentato istanza di protezione dal fallimento e continueranno a gestire le loro attività.
"La Società continua a ritenere che queste affermazioni siano pretestuose e prive di valore scientifico - ha affermato in una dichiarazione Erik Haas, uno dei vicepresidenti di J&J -. Tuttavia, come ha riconosciuto il tribunale fallimentare, la risoluzione di questi casi nel sistema di responsabilità civile richiederebbe decenni e imporrebbe costi significativi alla società e al sistema, con la maggior parte dei ricorrenti che non riceverebbe mai alcun risarcimento".

L'annuncio arriva dopo che una corte d'appello federale ha stabilito a gennaio che la società non poteva utilizzare il tribunale fallimentare per risolvere circa 38.000 cause legali secondo cui il talco nei suoi prodotti avrebbe causato il cancro alle ovaie e il mesotelioma. Sentenza che la società aveva dichiarato di volere impugnare. Johnson & Johnson - secondo quanto reso noto allora dalla Food and Drug Administration - nel 2019 ha richiamato una partita di polvere per bambini quando un campione è risultato positivo per una traccia di amianto. L'anno dopo le vendite del prodotto a base di talco sono state sospese in Nord America. Nel 2022 Johnson & Johnson ha annunciato che avrebbe smesso di usare il talco nel suo talco per bambini in tutto il mondo nel 2023 e che l'ingrediente sarebbe stato sostituito con l'amido di mais.
Notizie della stesso argomento
Trovati 60 record
Pagina
8
21/06/2024
Fincantieri e Viking siglano accordi per due navi da crociera
20/06/2024
Turismo congressuale, Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi-OICE: nel 2023 cr...
20/06/2024
SIOS24 Summer: nei primi 6 mesi del 2024 cresce il numero dei finanziamenti in startup (+3...
20/06/2024
Federconsumatori e altre Associazioni dei Consumatori firmano protocollo d’intesa con Tele...
20/06/2024
Osservatorio Assofin, CRIF e Prometeia: il credito al consumo accelera (+10,1%)
20/06/2024
Viva e Oracle, accordo per portare in Europa i "Pagamenti Invisibili" alle imprese Hospita...
Trovati 60 record
Pagina
8
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli