• Intesa Nov 24 8501

Iliad si espande in Polonia: Opa da 3,5 miliardi su Play

 
Iliad si espande in Polonia: Opa da 3,5 miliardi su Play
Continua senza sosta l'espansione in Europa del gruppo Iliad che ha ufficialmente annunciato un'offerta pubblica indirizzata a Play, il più importante fra gli operatori di telefonia mobile della Polonia che può vantare circa 15 milioni di abbonati in tutto il paese.

L'Opa, il cui valore è di 3,5 miliardi di euro, è stata approvata dai Consigli di Amministrazione di entrambe le aziende e riguarderà l'interezza delle azioni dell'operator polacco che ne costituiscono il capitale sociale per un importo in contanti complessivo di 2,2 miliardi per l'interezza del capitale e 3,5 miliardi di valore di impresa. Play al momento ha una forza lavoro che ammonta a 2.800 dipendenti e una quota di mercato del 29%.

"L'operazione dell'acquisto di Play" - spiega il Ceo di Iliad, Thomas Reynaud - "ci permetterà di diventare il sesto gruppo di telecomunicazioni in tutta europa. L'affare consentirà a Iliad l'accesso in uno dei mercati ad alto potenziale nel continente per quanto riguarda le telecomunicazioni".

Dopo l'unione, Play e Iliad raggiungeranno una somma totale di 41 milioni di abbonati fra Polonia, Italia e Francia (se si vanno a sommare gli utenti delle due compagnie nel nostro paese e in Polonia a quelli che hanno un contratto con Free in terra transalpina): l'offerta pubblica di acquisto presentata in queste ore dovrebbe chiudersi in tempi molto brevi, non oltre il 17 novembre. 

Il fondatore e azionista di maggioranza del gruppo di telefonia francese ha ribadito l'importanza di tale affare: "L'operazione rappresenta per noi un'occasione di crescita unica, entrando nel mercato delle telecomunicazioni della Polonia che con 38 milioni di abitandi rappresenta il mercato più ampio di tutta l'Europa centrale, la sesta migliore economia di tutta l'Unione e una crescita costante che va avanti da 28 anni. Basti pensare che il loro Prodotto Interno Lordo pro capite è aumentato del 6% annuo in media nell'ultimo ventennio"
Notizie dello stesso argomento
Trovati 111 record
Pagina
2
11/04/2025
Ecco chi controllerà i lobbisti: il centrodestra punta tutto sul CNEL
Il centrodestra ha presentato una proposta di legge per regolamentare l’attività dei lobbi...
11/04/2025
Finanza pubblica appesa al Pnrr: l’Upb dà l’ok ma avverte, “rischi forti, incertezze estreme”
Il Documento di economia e finanza ottiene il via libera dell’Ufficio parlamentare di bila...
11/04/2025
Lagarde: BCE pronta a intervenire per garantire stabilità in un contesto di mercati volatili
La presidente della BCE, Christine Lagarde, ha ribadito oggi l’impegno dell’istituzione ne...
11/04/2025
La guerra dei dazi rimbalza sull’Italia: rating S&P sotto osservazione
Standard & Poor’s aggiornerà il proprio giudizio sul debito sovrano italiano
11/04/2025
La Cina rilancia lo scontro, l’oro vola: mercati in caduta dopo i nuovi dazi
La Cina alza i dazi sui prodotti americani dal già pesante 84% a un incredibile 125%.
11/04/2025
Il fisco riconosce le sex worker: escort e prostitute avranno un codice Ateco dedicato
L'Agenzia delle Entrate ha introdotto la possibilità per escort e prostitute di dichiarare...
Trovati 111 record
Pagina
2
  • Intesa Nov 24 720