Guardia di Finanza e Ministero dell’Università: accordo contro truffe sulle borse di studio

- di: Redazione
 

Il Ministero dell’Università e della Ricerca e la Guardia di Finanza hanno rafforzato la loro partnership finalizzata a combattere le possibili frodi su assegnazioni indebite di borse di studio e alloggi universitari.
Il Protocollo d'Intesa fra le due realtà è stato rinnovato e la collaborazione ampliata, con nuove sinergie previste fra il personale e un coinvolgimento esteso agli enti per il diritto allo studio.

Guardia di Finanza e Ministero dell’Università: accordo contro truffe sulle borse di studio

A siglare l'accordo sono stati il Ministro dell’Università e della Ricerca, Sen. Anna Maria Bernini, e il Comandante Generale della Guardia di finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, alla presenza di una delegazione nazionale dell'Associazione nazionale degli enti per il diritto allo studio universitario-Andisu e degli Organismi Dsu.

La collaborazione si concretizzerà in continui scambi di informazioni, che permetteranno alla componente speciale della GdF di approfondire dati, notizie e informazioni, sviluppando progetti operativi e attivando Reparti territoriali del Corpo per eseguire riscontri investigativi sul campo.

Il Protocollo si è infatti arricchito di una nuova linea di collaborazione, che mira a potenziare il presidio a tutela della corretta erogazione di borse di studio e sussidi universitari. Il progetto si fonda infatti su un modello di protocollo predisposto e condiviso a livello centrale, che si formalizzerà in accordi a livello locale tra tutti i Comandi Regionali della Guardia di Finanza e gli organismi per il Diritto allo Studio Universitario.

Si punta dunque a garantire l’accesso ai sussidi universitari agli studenti meritevoli che rappresentano un investimento fondamentale per il futuro del nostro Paese e tutelare le ingenti risorse destinate al diritto allo studio.

L’accordo contempla anche iniziative di accrescimento professionale del personale di entrambe le Istituzioni, prevedendo la possibilità di organizzare momenti di confronto finalizzati allo scambio di best practice.

Notizie della stesso argomento
Trovati 26 record
Pagina
1
28/06/2024
Estate 2024: il 41,3% degli italiani si concederà una vacanza all’insegna del risparmio
28/06/2024
Case al mare a 1 euro: dove e come comprarle
28/06/2024
Temperature in aumento, Ener2Crowd: “Peggio della scorsa estate”
28/06/2024
L'Europa ha deciso i suoi vertici, dopo avere messo l'Italia all'angolo
28/06/2024
Al via la Convention annuale SATEC di Confindustria Nautica
27/06/2024
Ita Airways, accordo codeshare con KM Airlines
Trovati 26 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli