EQUITA: completato il primo closing di EQUITA Green Impact Fund

- di: Redazione
 

EQUITA Capital SGR ha comunicato il primo closing dell'EQUITA Green Impact Fund, specificando che la quota raggiunta ammonta a 100 milioni di euro.

EQUITA: completato il primo closing di EQUITA Green Impact Fund

A supportare l'iniziativa, col ruolo di co-anchor investor, sono stati il Fondo Europeo per gli Investimenti (sostenuto dal Programma InvestEU), e CDP Real Asset SGR, con l’obiettivo di spingere il processo di transizione energetica e contribuire alla lotta col climate change.

Al loro fianco hanno investito diversi soggetti di primario standing, tra cui diverse compagnie assicurative e banche, che hanno valutato positivamente i ritorni attesi del fondo, oltre a EQUITA e al team EGIF che hanno investito, allineando i propri interessi a quelli degli investitori.

Il fondo avvierà ora la sua fase di investimento, con l'obiettivo di aumentare la capacità produttiva di energie rinnovabili, specialmente sull'Italia, garantendo contestualmente una diversificazione in altri paesi europei, con le risorse destinate principalmente in progetti greenfield nel campo del fotovoltaico, eolico onshore e biogas. 

Andrea Vismara, Amministratore Delegato di EQUITA (nella foto), ha commentato: "Diamo il benvenuto al Fondo Europeo per gli Investimenti, a CDP Real Asset e a tutte le altre istituzioni che hanno deciso di investire in EGIF, credendo sin da subito nell’iniziativa. Questo primo closing è un nuovo ed importante passo, che dimostra la nostra capacità di crescere e diversificare l’offerta di Alternative Asset Management a beneficio degli investitori. EQUITA Capital SGR sta crescendo velocemente e oggi rappresenta uno dei pochi gestori multi-asset in Italia attivi nelle asset class del private debt, private equity e infrastrutture rinnovabili, con un mix sempre più concentrato su prodotti illiquidi proprietari”.

Alessandro Tappi, Chief Investment Officer del FEI, ha aggiunto: “L’investimento nel fondo EQUITA Green Impact Fund dimostra l’impegno del FEI nel supportare soluzioni sostenibili che non solo proteggano il nostro pianeta ma che contribuiscano anche con interessanti ritorni sugli investimenti. È attraverso iniziative come queste che possiamo costruire un futuro migliore e più green per tutti”.

Balthazar Cazac, Managing Partner di EGIF, ha commentato: "Siamo molto felici di aver raggiunto con successo il primo closing del fondo EQUITA Green Impact Fund. Ora inizieremo ad investire le risorse a disposizione sfruttando il nostro esteso network di contatti e a beneficiare della ricca pipeline di progetti che il team ha costruito in questi mesi selezionando opportunità interessanti in Italia e in Europa”.

Notizie della stesso argomento
Trovati 56 record
26/06/2024
Gi Group: nel 2023, fatturato a 3,9 miliardi di euro (+6,4%)
26/06/2024
Intermonte: nuovo bond a 8 anni con struttura Floater to Fixed Rate emesso da Goldman Sach...
26/06/2024
Bellini Nautica: approvato il Piano Industriale Consolidato 2024-2027
26/06/2024
Racing Force completa con successo l’aumento di capitale
25/06/2024
Assocalzaturifici: fatturato ed export in calo nel primo trimestre 2024
Trovati 56 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli