• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

A2A accelera su investimenti e sostenibilità nel primo trimestre

- di: Jole Rosati
 
A2A accelera su investimenti e sostenibilità nel primo trimestre

Ricavi in crescita del 16%, utile netto in calo del 13%, ma la multiutility conferma gli obiettivi annuali e punta su reti e rinnovabili.
________________________________________
A2A: risultati solidi nonostante le sfide del primo trimestre
Nel primo trimestre del 2025, A2A ha registrato ricavi pari a 3,97 miliardi di euro, segnando un incremento del 16% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tale crescita è attribuibile principalmente al consolidamento della società Duereti e all’aumento dei prezzi delle commodities energetiche. 
L’utile netto si è attestato a 257 milioni di euro, in calo del 13% rispetto ai 294 milioni di euro del primo trimestre 2024. Questo risultato riflette principalmente il ritorno della produzione idroelettrica ai livelli storici, dopo un periodo caratterizzato da un’elevata idraulicità.

Investimenti in crescita e focus sulla sostenibilità
A2A ha intensificato gli investimenti, che nel trimestre hanno raggiunto i 335 milioni di euro, con un aumento del 37% rispetto all’anno precedente. Di questi, 302 milioni sono stati destinati a investimenti organici, focalizzati su potenziamento ed efficientamento delle reti, sviluppo delle rinnovabili e digitalizzazione. 
La posizione finanziaria netta è migliorata, scendendo a 5,616 miliardi di euro al 31 marzo 2025, rispetto ai 5,835 miliardi di euro di fine 2024. Il rapporto PFN/EBITDA si è attestato a 2,4x, in miglioramento rispetto al 2,5x di fine 2024. 

Confermata la guidance per il 2025
Nonostante le sfide del trimestre, A2A ha confermato gli obiettivi finanziari per l’intero anno: un EBITDA compreso tra 2,17 e 2,2 miliardi di euro e un utile netto ordinario tra 680 e 700 milioni di euro.
L’amministratore delegato Renato Mazzoncini (foto) ha sottolineato la solidità industriale e finanziaria del gruppo, evidenziando come l’integrazione di Duereti abbia aumentato l’incidenza delle attività regolate sull’EBITDA al 31%, contribuendo a una maggiore stabilità dei risultati futuri.

Operazioni strategiche e sostenibilità
A2A ha inoltre siglato un accordo preliminare con Ascopiave per la cessione di circa 490.000 punti di riconsegna gas in Lombardia, con un closing previsto entro luglio 2025.
Sul fronte della sostenibilità, il gruppo ha collocato a gennaio un European Green Bond da 500 milioni di euro a 10 anni, portando il debito sostenibile all’82% del totale. 
 


Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
10/07/2025
Cripto come nel ’29: l’euforia prima del crollo?
Economisti, investitori e politici avvertono: la liberalizzazione selvaggia delle criptova...
10/07/2025
Industria in frenata, cresce solo l’energia: a maggio -0,7%
Produzione industriale in calo, crollano farmaceutica e trasporti. Unico segnale positivo ...
10/07/2025
Milano rallenta, Europa divisa: banche e utility in calo
Piazza Affari chiude a -0,72%. Sprint di Londra, frena Madrid. Spread in lieve rialzo, pet...
10/07/2025
Serve una borsa di studio? Solo 1 su 20 sa come ottenerla
Lo studio mostra una disinformazione drammatica sul diritto allo studio tra gli studenti i...
10/07/2025
Lombardia, economia in rallentamento ma resta locomotiva d’Italia
La regione cresce più della media nazionale, ma paga i ritardi su innovazione e capitale u...
10/07/2025
Fisco, i due colpacci del governo: rottamazione e taglio Irpef
In manovra 2026 torna la rottamazione selettiva e cala l’aliquota per il ceto medio. Leo: ...
Trovati 74 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25