• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

A2A accelera su investimenti e sostenibilità nel primo trimestre

- di: Jole Rosati
 
A2A accelera su investimenti e sostenibilità nel primo trimestre

Ricavi in crescita del 16%, utile netto in calo del 13%, ma la multiutility conferma gli obiettivi annuali e punta su reti e rinnovabili.
________________________________________
A2A: risultati solidi nonostante le sfide del primo trimestre
Nel primo trimestre del 2025, A2A ha registrato ricavi pari a 3,97 miliardi di euro, segnando un incremento del 16% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tale crescita è attribuibile principalmente al consolidamento della società Duereti e all’aumento dei prezzi delle commodities energetiche. 
L’utile netto si è attestato a 257 milioni di euro, in calo del 13% rispetto ai 294 milioni di euro del primo trimestre 2024. Questo risultato riflette principalmente il ritorno della produzione idroelettrica ai livelli storici, dopo un periodo caratterizzato da un’elevata idraulicità.

Investimenti in crescita e focus sulla sostenibilità
A2A ha intensificato gli investimenti, che nel trimestre hanno raggiunto i 335 milioni di euro, con un aumento del 37% rispetto all’anno precedente. Di questi, 302 milioni sono stati destinati a investimenti organici, focalizzati su potenziamento ed efficientamento delle reti, sviluppo delle rinnovabili e digitalizzazione. 
La posizione finanziaria netta è migliorata, scendendo a 5,616 miliardi di euro al 31 marzo 2025, rispetto ai 5,835 miliardi di euro di fine 2024. Il rapporto PFN/EBITDA si è attestato a 2,4x, in miglioramento rispetto al 2,5x di fine 2024. 

Confermata la guidance per il 2025
Nonostante le sfide del trimestre, A2A ha confermato gli obiettivi finanziari per l’intero anno: un EBITDA compreso tra 2,17 e 2,2 miliardi di euro e un utile netto ordinario tra 680 e 700 milioni di euro.
L’amministratore delegato Renato Mazzoncini (foto) ha sottolineato la solidità industriale e finanziaria del gruppo, evidenziando come l’integrazione di Duereti abbia aumentato l’incidenza delle attività regolate sull’EBITDA al 31%, contribuendo a una maggiore stabilità dei risultati futuri.

Operazioni strategiche e sostenibilità
A2A ha inoltre siglato un accordo preliminare con Ascopiave per la cessione di circa 490.000 punti di riconsegna gas in Lombardia, con un closing previsto entro luglio 2025.
Sul fronte della sostenibilità, il gruppo ha collocato a gennaio un European Green Bond da 500 milioni di euro a 10 anni, portando il debito sostenibile all’82% del totale. 
 


Notizie dello stesso argomento
Trovati 75 record
10/07/2025
Mastercard spinge sulla cybersicurezza delle PMI con strumenti ad hoc e nuove partnership
Mastercard decide di rafforzare la propria azione sul fronte della cybersicurezza
10/07/2025
Ferrero vicina all’acquisizione di Kellogg: operazione da 3 miliardi di dollari
Il gruppo Ferrero, fiore all’occhiello dell’industria alimentare italiana, è in fase avanz...
10/07/2025
Nvidia batte tutti: prima al mondo a valere 4.000 miliardi
La corsa record del colosso dei chip travolge Microsoft e Apple. Dietro il sorpasso, il bo...
10/07/2025
Telecomunicazioni, il contratto riparte: intesa e nuove sfide
Dopo tre anni di stallo, riaperto il confronto tra Asstel e sindacati. Raggiunto un accord...
10/07/2025
Berlino si ribella a Orcel, l’Europa osserva in silenzio
Unicredit sfida Germania e golden power. Commerzbank resiste, il Tar decide su Bpm. E Brux...
10/07/2025
Voli: sciopero degli handler, Ita cancella 36 tratte
Disagi in tutta Italia per la protesta del personale Assohandlers. Voli cancellati, rimbor...
Trovati 75 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25